formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
10 Apr 2010 [19:19]

Birmingham, qualifica: seconda pole di Power

Non finisce di stupire Will Power, assoluto dominatore della prima parte del weekend di Birmingham. Il pilota australiano del team Penske non solo è stato il più veloce nei due turni di prove libere, ma ha anche conquistato la pole, la seconda in tre appuntamenti. Power è stato il più veloce in ognuno dei tre segmenti della qualifica e nella top sei finale è risultato impressonante, lasciando a mezzo secondo Mike Conway. L'inglese del Dreyer&Reinbold è stato abile nel risparmiare un set di gomme soft per utilizzarlo nella sfida finale. Conway partirà dalla prima fila per la prima volta nella sua carriera in Indycar.

Seconda fila per Helio Castroneves, che ha trovato il modo di infilarsi nella top six, e un convincente Marco Andretti. Scotti Dixon e Takuma Sato completano la terza fila. Nessuno di questi ha però potuto utilizzare gli pneumatici soft per cercare di contrastare il duo di testa. Delusione per Dario Franchitti, Tony Kanaan e Ryan Briscoe, esclusi dalla bagarre finale per la pole. Ancora un bel colpo per Simona De Silvestro, tredicesima, e nettamente davanti a Danica Patrick, solo diciannovesima e staccata di mezzo secondo dalla svizzera. Ultima fila per Bertrand Baguette. Il suo inizio nella Indycar non è certo come sperava.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'10"135 - Q3
Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 1'10"651 - Q3
2. fila
Helio Castroneves - Penske - 1'10"656 - Q3
Marco Andretti - Andretti - 1'11"070 - Q3
3. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'11"355 - Q3
Takuma Sato - KV - 1'11"438 - Q3.
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'10"630 - Q2
Tony Kanaan - Andretti - 1'10"690 - Q2
5. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'10"760 - Q2
Ernesto Viso - KV - 1'10"775 - Q2
6. fila
Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'10"776 - Q2
Mario Moraes - KV - 1'11"521 - Q2.
7. fila
Simona De Silvestro - HVM - 1'11"026 - Q1 A
Ryan Hunter Reay - Andretti - 1'10"744 - Q1 B
8. fila
Graham Rahal - Fisher - 1'11"149 - Q1 A
Alex Lloyd - Coyne - 1'10"952 - Q1 B
9. fila
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'11"286 - Q1 A
Raphael Matos - Luczo/De Ferran - 1'11"050 - Q1 B.
10. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'11"534 - Q1 A
Vitor Meira - Foyt - 1'11"134 - Q1 B
11. fila
Alex Tagliani - Fazzt - 1'11"566 - Q1 A
Mario Romancini - Conquest - 1'11"602 - Q1 B
12. fila
Dan Wheldon - Panther - 1'11"609 - Q1 A
Milka Duno - Coyne - 1'15"142 - Q1 B.
13. fila
Bertrand Baguette - Conquest - 1'11"980 - Q1 A
DALLARAPREMA