FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
10 Dic 2015 [13:31]

Borković e la B3 assieme

Dario Sala

Dušan Borković ha sciolto le riserve sul suo programma sportivo del 2016. Il gigante di Belgrado sarà al via della TCR International Series con una Seat Léon della B3 Racing , la squadra ungherese con la quale ha vinto l'ETCC 2015. “In questi ultimi mesi – ha detto Dusan – ho vagliato un numero differente di categorie. Alla fine ha prevalso la possibilità di rimanere con la B3 ed affrontare una nuova sfida in una serie globale. La TCR, avendo tre concomitanze con la F.1 si è dimostrata molto attraente per me e per i miei sponsor. Adesso partirò per gli USA dove normalmente curo la preparazione, ma non vedo l'ora di cominciare. A febbraio quando cominceranno i test sarò prontissimo”. Borković aveva iniziato il 2015 con la Honda Civic TC1 del Proteam nel WTCC per poi tornare nell'ETCC dove ha riconquistato il titolo europeo.