indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Nov 2008 [17:35]

Bortolotti, Cicatelli e Piscopo al simulatore Ferrari

Per Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli l’attesa diventa sempre più trepidante e ricca di emozioni. Mancano infatti pochi giorni al 26 novembre quando i primi tre piloti classificati nel Campionato Italiano Formula 3 2008 sosterranno a Fiorano un’intera giornata di test al volante della Ferrari F2008, la monoposto che ha regalato alla Casa di Maranello l’ottavo titolo Costruttori negli ultimi dieci anni del Campionato Mondiale di Formula 1.

Grazie alla Scuderia Ferrari e ad ACI-CSAI, i tre grandi protagonisti della scorsa stagione di Formula 3 sono pronti ad un grande giorno. Un’occasione memorabile per la quale Bortolotti, Piscopo e Cicatelli sono stati già introdotti in uno specifico programma di avvicinamento. Nelle scorse settimane, oltre ad incontrare i tecnici della Squadra Corse Ferrari, i tre giovani piloti hanno infatti svolto una lunga sessione di guida virtuale al simulatore del Centro Ricerche Fiat di Torino, assistiti anche da Andrea Bertolini, pilota collaudatore Ferrari.

Se al simulatore hanno potuto provare la guida di una Formula 1 seguendo sugli schermi il circuito di Jerez, tra qualche giorno dovranno sedersi realmente al volante della Ferrari F2008 ed affrontare per un’intera giornata i 3 km della pista di Fiorano, un tracciato particolarmente impegnativo con circa 1,7 km di sviluppo in curva e 1,3 di rettilinei come quello principale da 700 metri, non molti di meno dei 920 che si ritrovano a Monza nel tratto compreso tra la Variante Ascari e la Parabolica.

La giornata di test organizzata da Scuderia Ferrari ed ACI-CSAI si articolerà a partire dalle ore 10 di mercoledì 26 novembre con i tre giovani talenti del vivaio tricolore impegnati al volante della Ferrari Formula 1 e seguiti dai tecnici della Squadra Corse. Alle 17 la giornata si concluderà con una conferenza stampa tenuta sempre a Fiorano alla presenza del Vice Presidente della Ferrari Piero Ferrari e di Luigi Macaluso, Presidente di ACI- CSAI.