formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
dtm Bortolotti e Deledda con le<br />Lamborghini del team Grasser
16 Feb 2022 [13:03]

Bortolotti e Deledda con le
Lamborghini del team Grasser

Massimo Costa

Saranno ben quattro le Lamborghini Huracan GT3 che il team Grasser schiererà nel campionato DTM 2022. Due di queste saranno per gli italiani Mirko Bortolotti, pilota ufficiale della Casa di Sant'Agata bolognese e per il debuttante nel mondo GT3 Alessio Deledda. A loro si aggiungono Rolf Ineichen e Clemens Schmid.

Per Bortolotti, 32 anni, quella del DTM è una nuova avventura dopo le molteplici esperienze maturate nel Gran Turismo Endurance, Sprint, ADAC tedesco e nelle 24 Ore di Spa e Daytona. Campione nel 2017 della serie Endurance e della assoluta del Blancpain, Mirko è stato legato al team Grasser per diverse stagioni (dal 2016 al 2019), nel 2020 ha corso per il team WRT Audi tornando poi in Lamborghini nel 2021 dividendosi tra Grasser e FFF Racing. Per Bortolotti non si tratterà di un debutto assoluto nel DTM in quanto lo scorso anno ha partecipato con il team T3 Motorsport al weekend di Assen ottenendo subito un secondo posto in gara 1 e il settimo in gara 2.

Deledda, 27 anni, ha debuttato nel motorsport a 24 anni, dopo una parentesi motociclistica, partecipando alla F4 Italia del 2018. L'anno seguente ha partecipato a due campionati: la F3 e l'Eurocup Renault. Nel 2020 si è concentrato sulla sola F3 mentre la scorsa stagione ha debuttato in F2. Deledda ha anche partecipato ai campionati Regional Asia del 2020 e 2021. Ora, per il pilota romano arriva la svolta col debutto nel mondo delle vetture a ruote coperte dopo un assaggio avuto nel Super Trofeo Lamborghini. E lo fa direttamente dalla porta principale del prestigioso DTM.

Per Ineichen, 43 anni, campione GT World Endurance classe Silver 2021 con la Huracan del team Frey, è il debutto nel DTM e un ritorno nel team Grasser. Schmid invece, 31 anni, è con Grasser dal 2020 avendo corso nel GT tedesco e nel GT World Endurance. Anche per lui sarà una prima assoluta la partecipazione nel DTM.