formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
dtm Bortolotti e Deledda con le<br />Lamborghini del team Grasser
16 Feb 2022 [13:03]

Bortolotti e Deledda con le
Lamborghini del team Grasser

Massimo Costa

Saranno ben quattro le Lamborghini Huracan GT3 che il team Grasser schiererà nel campionato DTM 2022. Due di queste saranno per gli italiani Mirko Bortolotti, pilota ufficiale della Casa di Sant'Agata bolognese e per il debuttante nel mondo GT3 Alessio Deledda. A loro si aggiungono Rolf Ineichen e Clemens Schmid.

Per Bortolotti, 32 anni, quella del DTM è una nuova avventura dopo le molteplici esperienze maturate nel Gran Turismo Endurance, Sprint, ADAC tedesco e nelle 24 Ore di Spa e Daytona. Campione nel 2017 della serie Endurance e della assoluta del Blancpain, Mirko è stato legato al team Grasser per diverse stagioni (dal 2016 al 2019), nel 2020 ha corso per il team WRT Audi tornando poi in Lamborghini nel 2021 dividendosi tra Grasser e FFF Racing. Per Bortolotti non si tratterà di un debutto assoluto nel DTM in quanto lo scorso anno ha partecipato con il team T3 Motorsport al weekend di Assen ottenendo subito un secondo posto in gara 1 e il settimo in gara 2.

Deledda, 27 anni, ha debuttato nel motorsport a 24 anni, dopo una parentesi motociclistica, partecipando alla F4 Italia del 2018. L'anno seguente ha partecipato a due campionati: la F3 e l'Eurocup Renault. Nel 2020 si è concentrato sulla sola F3 mentre la scorsa stagione ha debuttato in F2. Deledda ha anche partecipato ai campionati Regional Asia del 2020 e 2021. Ora, per il pilota romano arriva la svolta col debutto nel mondo delle vetture a ruote coperte dopo un assaggio avuto nel Super Trofeo Lamborghini. E lo fa direttamente dalla porta principale del prestigioso DTM.

Per Ineichen, 43 anni, campione GT World Endurance classe Silver 2021 con la Huracan del team Frey, è il debutto nel DTM e un ritorno nel team Grasser. Schmid invece, 31 anni, è con Grasser dal 2020 avendo corso nel GT tedesco e nel GT World Endurance. Anche per lui sarà una prima assoluta la partecipazione nel DTM.