GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Nov 2008 [21:39]

Bortolotti segna il record
di Fiorano con la Ferrari

Mirko Bortolotti, Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli hanno effettuato il test a Fiorano con la Ferrari F2008, premio per essersi classificati ai primi tre posti del campionato italiano di F.3. L'esito del test è stato più che positivo dal momento che Bortolotti ha addirittura siglato il record della pista. Nelle ultime tornate della giornata infatti, il trentino Mirko Bortolotti, ha fermato i cronometri sul tempo di 59”111 dopo aver percorso 40 giri.

“Stamattina è stato molto difficile perché la pista era umida e guidare per la prima volta una monoposto di F.1 in quelle condizioni... Poi mi sono trovato a mio agio perché la macchina ti trasmette subito confidenza. Non è paragonabile a nessun altra vettura e le maggiori difficoltà le ho trovate nello sfruttare al meglio la frenata. Alla fine è arrivato anche il record e meglio di così non poteva andare, ma devo dire che anche senza sarei stato contento lo stesso”, ha commentato Bortolotti.

Senza nulla togliere a Bortolotti, non si può non sottolineare che il trentino ha avuto la possibilità di percorrere un maggior numero di giri rispetto a Piscopo e Cicatelli, concludendo la giornata di prova.

Piscopo ha percorso 29 tornate realizzando come miglior tempo 1'00"336: “E’ una macchina molto impegnativa che però ti invoglia ad andare forte perché è molto ben bilanciata. E’ una Formula 3 in grande, l’impostazione è la stessa anche se è tutto amplificato dal carico aerodinamico, alla frenata, alla accelerazione, alla velocità. Oggi è stato bellissimo, un sogno si è avverato e spero anche se ho potuto fare solo 29 giri ed in condizioni ancora difficili. Spero che un giorno mi sia data ancora la possibilità di mostrare il mio talento su una Formula 1. Meglio se Ferrari, naturalmente”.

Cicatelli di tornate ne ha fatte 33 arrivando a 1'01"243. Se si pensa che solo un anno fa aveva concluso la sua prima stagione in monoposto con la Formula Azzurra... “Sono rimasto molto impressionato all’inizio per la potenza, poi ho iniziato a prendere confidenza. Non avevo mai provato una vettura così potente. E’ stato molto difficile all’inizio abituarmi anche alla frenata, ma con il passare dei giri diventava tutto più facile. Prima di salire in macchina provavo molta emozione, poi mi sono calmato ed ho pensato solo a guidare bene e a non commettere errori”.

Nella foto, Mirko Bortolotti (Foto Mazzi)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar