formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Gen 2014 [18:40]

Bottas: 'Ecco cosa cambia per il pilota'

Da Jerez - Marco Cortesi

E’ arrivato tardi, ma è andato per il meglio, il debutto della Williams FW36 a Jerez: “Giornata difficile come altri team hanno avuto ma, alla fine, la cosa positiva è che siamo riusciti a completare la vettura - ha detto Valtteri Bottas - e abbiamo anche completato qualche giro senza alcun problema tecnico. In tarda mattinata la Mercedes ha dovuto sostituire un sensore ed è stato un lungo lavoro da fare che poi ha impedito di fare il set-up alla macchina perché non avevano le sospensioni montate… “

Bottas ha poi detto la sua sulla differenza nella guida tra le auto 2013 e 2014, prodigandosi in più dettagli rispetto a Raikkonen: “La differenza la fa il motore, il modo in cui la potenza arriva in uscita dalle curve. C’è molta più coppia disponibile, il regime di giri è più basso e l’ERS è molto più potente. Lavoreremo per migliorare la guidabilità ed è troppo presto per dire di più, però si sente che è diverso, è molto più facile far patinare le gomme e lo sarà ancora di più sul bagnato. Vedremo più testacoda. Complessivamente però, sono sempre vetture di Formula 1, il livello di downforce è sempre più o meno simile, forse sono più pesanti, ma non è come ricominciare da capo”.

In altre parole, come già altri colleghi hanno sottolineato, qualche novità per chi guida, ma sicuramente l'impatto maggiore è sul lavoro di chi le macchine le deve progettare e portare in pista: “Sono un po’ sorpreso che tutti i team abbiano faticato così tanto, non penso che qui a Jerez l’attività andrà oltre ai system check e al fare chilometri, poi forse in Bahrain con condizioni meteo più rappresentative potremo provare a fare simulazioni di gara o qualifica e altro”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar