formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Gen 2014 [17:55]

Raikkonen: 'Un inizio abbastanza ok'

Da Jerez - Marco Cortesi

Kimi Raikkonen è positivo, per quanto uno come lui possa lasciar trasparire qualsivoglia sensazione, al termine della prima sessione di prove con la Ferrari F14-T. “La sfida più grande è fare in modo che tutto funzioni come vogliamo, e certo far quadrare tutti i dettagli è più difficile che in passato".

Curioso che il suo concetto base sulla difficoltà nella guida delle nuove vetture sia opposto a quello espresso da Lewis Hamilton: una semplice risposta da cui emerge tutta una filosofia di vita differente, il metodo-Kimi, tipicamente orientato alla concretezza: "Dal punto di vista del pilotaggio, non penso che la guida sia esageratamente diversa da prima. E’ semplicemente il primo giorno con così tante componenti nuove, ci vuole tempo per mettere tutto in ordine e abbiamo una strada ancora lunga davanti, lo sappiamo. Le cose sono andate abbastanza bene. Vorremmo tutti vedere girare le auto di più, ma ci vorrà tempo per avere la fiducia nello spingere al cento per cento".

Interpellato sul livello di interazione del pilota con tutte le novità da provare, ha spiegato: “In un mondo ideale forse ci saranno meno bottoni da spingere, ma ora non abbiamo molto tempo per fare tutto quello che vogliamo ed è lo stesso per tutti i team. La partenza è stata buona, e sappiamo la direzione che dobbiamo prendere.”

Vetture brutte? Sound poco aggressivo? “Alla fine, le regole sono quelle che sono, non ha senso lamentarsi sul suono o su altre cose perché le macchine vengono fatte in base alle regole. Non è nostra responsabilità..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar