formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
19 Dic 2024 [13:38]

Bottas torna in Mercedes
È il terzo pilota 2025

Massimo Costa

E' un gradito ritorno in Mercedes quello di Valtteri Bottas. Il finlandese non ha trovato spazio nel progetto Audi dopo le tre stagioni trascorse in Sauber e così Toto Wolff, che ne costruì la carriera agli albori, lo ha voluto di nuovo con sè nel ruolo di terzo pilota al posto di Mick Schumacher, che non ha mai convinto il team principal austriaco per dargli una chance. Una bella opportunità per Bottas dunque, che in Mercedes è stato due volte vice campione del mondo nel 2019 e 2020 vincendo 10 Gran Premi tra il 2017 e il 2021, ottenendo ben 20 pole position.

Un numero incredibile considerando che aveva come compagno di squadra il Re delle pole, Lewis Hamilton. Aggiungiamo anche i 67 podi totali, di cui 9 con la Williams tra il 2014 e il 2016. Una bella carriera insomma, rovinata dall'ultimo anno in Sauber, con una monoposto che si è rivelata la peggiore del lotto.

Come terzo pilota, Bottas rappresenta per la Mercedes un surplus importante nel lavoro al simulatore e anche come eventuale sostituto, se si dovesse verificare l'opportunità durante l'anno, di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli. E proprio nei confronti del debuttante italiano, la presenza del finlandese può rappresentare un importante stimolo. Incrociamo le dita, perché se il rendimento di Antonelli non dovesse essere positivo, Bottas è lì, pronto a prenderne il sedile.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar