Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
19 Dic 2024 [13:38]

Bottas torna in Mercedes
È il terzo pilota 2025

Massimo Costa

E' un gradito ritorno in Mercedes quello di Valtteri Bottas. Il finlandese non ha trovato spazio nel progetto Audi dopo le tre stagioni trascorse in Sauber e così Toto Wolff, che ne costruì la carriera agli albori, lo ha voluto di nuovo con sè nel ruolo di terzo pilota al posto di Mick Schumacher, che non ha mai convinto il team principal austriaco per dargli una chance. Una bella opportunità per Bottas dunque, che in Mercedes è stato due volte vice campione del mondo nel 2019 e 2020 vincendo 10 Gran Premi tra il 2017 e il 2021, ottenendo ben 20 pole position.

Un numero incredibile considerando che aveva come compagno di squadra il Re delle pole, Lewis Hamilton. Aggiungiamo anche i 67 podi totali, di cui 9 con la Williams tra il 2014 e il 2016. Una bella carriera insomma, rovinata dall'ultimo anno in Sauber, con una monoposto che si è rivelata la peggiore del lotto.

Come terzo pilota, Bottas rappresenta per la Mercedes un surplus importante nel lavoro al simulatore e anche come eventuale sostituto, se si dovesse verificare l'opportunità durante l'anno, di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli. E proprio nei confronti del debuttante italiano, la presenza del finlandese può rappresentare un importante stimolo. Incrociamo le dita, perché se il rendimento di Antonelli non dovesse essere positivo, Bottas è lì, pronto a prenderne il sedile.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar