formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Dic 2024 [13:38]

Bottas torna in Mercedes
È il terzo pilota 2025

Massimo Costa

E' un gradito ritorno in Mercedes quello di Valtteri Bottas. Il finlandese non ha trovato spazio nel progetto Audi dopo le tre stagioni trascorse in Sauber e così Toto Wolff, che ne costruì la carriera agli albori, lo ha voluto di nuovo con sè nel ruolo di terzo pilota al posto di Mick Schumacher, che non ha mai convinto il team principal austriaco per dargli una chance. Una bella opportunità per Bottas dunque, che in Mercedes è stato due volte vice campione del mondo nel 2019 e 2020 vincendo 10 Gran Premi tra il 2017 e il 2021, ottenendo ben 20 pole position.

Un numero incredibile considerando che aveva come compagno di squadra il Re delle pole, Lewis Hamilton. Aggiungiamo anche i 67 podi totali, di cui 9 con la Williams tra il 2014 e il 2016. Una bella carriera insomma, rovinata dall'ultimo anno in Sauber, con una monoposto che si è rivelata la peggiore del lotto.

Come terzo pilota, Bottas rappresenta per la Mercedes un surplus importante nel lavoro al simulatore e anche come eventuale sostituto, se si dovesse verificare l'opportunità durante l'anno, di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli. E proprio nei confronti del debuttante italiano, la presenza del finlandese può rappresentare un importante stimolo. Incrociamo le dita, perché se il rendimento di Antonelli non dovesse essere positivo, Bottas è lì, pronto a prenderne il sedile.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar