F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
20 Dic 2024 [13:11]

Hadjar con la Racing Bulls
Sarà il compagno di Tsunoda

Massimo Costa - XPB Images

Un sogno che si realizza. Isack Hadjar nel 2025 sarà tra i 20 piloti del campionato Mondiale di F1, scelto dalla Racing Bulls per sostituire Liam Lawson, salito in Red Bull. Se nel 2024 non vi era stato alcun debuttante, la prossima stagione vedrà al via ben tre i volti nuovi. Il campione della Formula 2 Gabriel Bortoleto (brasiliano) guiderà per la Sauber, il vice campione Formula 2 Hadjar (francese) sarà con la Racing Bulls e infine Andrea Kimi Antonelli (italiano di Bologna), sesto nella Formula 2, accasatosi in Mercedes.

Ma a loro si aggiungono l'inglese Oliver Bearman, nuovo pilota Haas e 12esimo nella F2, e l'australiano Jack Doohan, promosso da tester a pilota ufficiale dalla Alpine. Bearman ha già disputato tre Gran Premi, uno con la Ferrari e due con la Haas, Doohan ha corso il GP di Yas Marina, ma li possiamo considerare dei "quasi" debuttanti. E tra le novità non dimentichiamo Franco Colapinto, entrato in F1 nella seconda parte del campionato 2024 con la Williams, ma che per il 2025 si accomoderà in panchina in attesa di sviluppi.

Hadjar, franco algerino di 20 anni, nato e cresciuto a Parigi, è entrato nella Academy Red Bull dopo la vittoria perentoria nella gara della Regional European by Alpine a Monte Carlo. Terzo nella F4 francese del 2020, Hadjar era salito subito in Regional con R-Ace ottenendo due vittorie e il quinto posto finale in campionato. Nel 2022, il passaggio in Formula 3 con Hitech dove ha conquistato un ottimo quarto posto con tre successi.

Inevitabile allora il salto in Formula 2 nel 2023, sempre con Hitech, ma la stagione è stata più complicata del previsto e Hadjar ha terminato 14esimo con una vittoria. Quest'anno, passato nelle fila del team Campos, il cambio di passo: quattro vittorie e fino all'ultima gara si è giocato il titolo con Bortoleto .

Il suo primo assaggio con una monoposto di F1 si è verificato nel primo turno di prove libere del GP del Messico 2023 con l'Alpha Tauri a cui è seguita una seconda possibilità nella FP1 di Yas Marina. Quest'anno, con la Red Bull, ha partecipato alle FP1 di Silverstone e Yas Marina. Sul circuito di Abu Dhabi ha anche preso parte ai test collettivi guidando sempre la Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar