formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Gara 2<br />Di Resta fa il fenomeno
12 Ago 2018 [16:52]

Brands Hatch - Gara 2
Di Resta fa il fenomeno

Massimo Costa

Bella vittoria di Paul Di Resta nella gara 2 DTM a Brands Hatch. Un successo che segue quello di Budapest e che mantiene lo scozzese al secondo posto in campionato. Un successo che cancella l'opaco sabato vissuto dall'ex pilota Force India F1 e lo mantiene secondo in campionato. Di Resta, secondo in griglia di partenza, è scattato benissimo affiancando subito il poleman Gary Paffett. I due inglesi hanno percorso appaiati la prima curva, il rettifilo successivo e la seconda piega, poi Di Resta ha avuto la meglio.

Paffett non è più stato in grado di replicare al compagno di marca Mercedes, neanche dopo il pit-stop quando con le gomme fredde il 32enne già campione DTM nel 2010 ha avuto (come tutti) un primo giro non facile. Paffett ha poi avuto il suo da fare nel contenere uno scatenato René Rast, bravo nel cogliere il terzo posto finale con l'Audi. Con la seconda posizione, Paffett rimane ben saldo in cima al campionato. Con i primi tre racchiusi in 1"376, Pascal Wehrlein quarto ha visto la bandiera a scacchi a 11"4 dal vincitore.

Primo dei piloti BMW, Marco Wittmann, quinto al termine di una corsa tutta d'attacco. Lucas Auer, ottavo, nel corso del primo giro si è girato coinvolgendo Robin Frijns, finito contro le barriere, ma ripartito seppur in ritardo. Anche Augusto Farfus si è trovato in mezzo al parapiglia innescato da Auer danneggiando l'anteriore della sua BMW e ritirandosi qualche tornata dopo. Edoardo Mortara ha concluso al peggio un weekend non positivo: partito prima del dovuto dai box durante il cambio gomme, si è fermato poco dopo con un pneumatico non ben "abbottonato".

Lontano dal vertice Daniel Juncadella, vincitore di gara 1. Senza punti Timo Glock che ormai ha perso il contatto con i primi in classifica generale. Jamie Green, ultimo a cambiare le gomme nei giri finali, ha buttato via il sesto posto spingendo sull'erba Wittmann e venendo così penalizzato.

Domenica 12 agosto 2018, gara 2

1 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 40 giri 56'23"282
2 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1"019
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1"376
4 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 11"484
5 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 14"312
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 14"841
7 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 17"239
8 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 17"972
9 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 18"505
10 - Nico Muller (Audi) - Abt - 20"798
11 - Timo Glock (BMW) - RMR - 21"764
12 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 22"007
13 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 23"197
14 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 31"998
15 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 33"359
16 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 2 giri
17 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 3 giri

Ritirato
Augusto Farfus

Il campionato
1.Paffett 177; 2.Di Resta 148; 3.Wittmann, Auer 110; 5.Mortara, Glock 101; 7.Wehrlein 84; 8.Eng 83; 9.Rast 77; 10.Juncadella 57.