Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 2<br />Il risveglio di Paffett e Di Resta
12 Ago 2018 [13:20]

Brands Hatch - Qualifica 2
Il risveglio di Paffett e Di Resta

Massimo Costa

Anonimi nella giornata del sabato, protagonisti la domenica. Gary Paffett, che pure qualcosina aveva fatto in gara 1, e Paul Di Resta, disperso fuori dalla zona punti nella prima corsa, nella seconda qualifica hanno fatto la differenza. Il leader del campionato ha ottenuto una pole strepitosa in 1'17"948 mentre l'ex pilota F1 si è spinto fino al limite di 1'18"021. Sessione positiva per la Mercedes perché ha dominato le prime tre posizioni: al terzo posto infatti, troviamo Pascal Wehrlein con 1'18"034 che dividerà la seconda fila con il campione DTM in carica René Rast, quarto in gara 1. È invece soltanto quattordicesimo il poleman della prima qualifica nonché vincitore della corsa del sabato, Daniel Juncadella, addirittura diciassettesimo e penultimo Edoardo Mortara. In difficoltà la BMW; la prima M4 è quella di Augusto Farfus, settimo mentre si era piazzato quinto in qualifica 1 e secondo al traguardo di gara 1. Ancora male Timo Glock, in settima fila.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'17"948
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'18"021
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'18"034
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'18"052
3. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'18"135
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'18"140
4. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'18"182
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'18"205
5. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'18"244
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'18"304
6. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'18"315
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'18"330
7. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'18"508
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'18"517
8. fila
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'18"607
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'18"654
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'18"670
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'19"115