indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 2<br />Il risveglio di Paffett e Di Resta
12 Ago 2018 [13:20]

Brands Hatch - Qualifica 2
Il risveglio di Paffett e Di Resta

Massimo Costa

Anonimi nella giornata del sabato, protagonisti la domenica. Gary Paffett, che pure qualcosina aveva fatto in gara 1, e Paul Di Resta, disperso fuori dalla zona punti nella prima corsa, nella seconda qualifica hanno fatto la differenza. Il leader del campionato ha ottenuto una pole strepitosa in 1'17"948 mentre l'ex pilota F1 si è spinto fino al limite di 1'18"021. Sessione positiva per la Mercedes perché ha dominato le prime tre posizioni: al terzo posto infatti, troviamo Pascal Wehrlein con 1'18"034 che dividerà la seconda fila con il campione DTM in carica René Rast, quarto in gara 1. È invece soltanto quattordicesimo il poleman della prima qualifica nonché vincitore della corsa del sabato, Daniel Juncadella, addirittura diciassettesimo e penultimo Edoardo Mortara. In difficoltà la BMW; la prima M4 è quella di Augusto Farfus, settimo mentre si era piazzato quinto in qualifica 1 e secondo al traguardo di gara 1. Ancora male Timo Glock, in settima fila.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'17"948
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'18"021
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'18"034
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'18"052
3. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'18"135
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'18"140
4. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'18"182
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'18"205
5. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'18"244
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'18"304
6. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'18"315
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'18"330
7. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'18"508
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'18"517
8. fila
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'18"607
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'18"654
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'18"670
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'19"115