formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 2<br />Il risveglio di Paffett e Di Resta
12 Ago 2018 [13:20]

Brands Hatch - Qualifica 2
Il risveglio di Paffett e Di Resta

Massimo Costa

Anonimi nella giornata del sabato, protagonisti la domenica. Gary Paffett, che pure qualcosina aveva fatto in gara 1, e Paul Di Resta, disperso fuori dalla zona punti nella prima corsa, nella seconda qualifica hanno fatto la differenza. Il leader del campionato ha ottenuto una pole strepitosa in 1'17"948 mentre l'ex pilota F1 si è spinto fino al limite di 1'18"021. Sessione positiva per la Mercedes perché ha dominato le prime tre posizioni: al terzo posto infatti, troviamo Pascal Wehrlein con 1'18"034 che dividerà la seconda fila con il campione DTM in carica René Rast, quarto in gara 1. È invece soltanto quattordicesimo il poleman della prima qualifica nonché vincitore della corsa del sabato, Daniel Juncadella, addirittura diciassettesimo e penultimo Edoardo Mortara. In difficoltà la BMW; la prima M4 è quella di Augusto Farfus, settimo mentre si era piazzato quinto in qualifica 1 e secondo al traguardo di gara 1. Ancora male Timo Glock, in settima fila.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'17"948
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'18"021
2. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'18"034
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'18"052
3. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'18"135
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'18"140
4. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'18"182
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'18"205
5. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'18"244
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'18"304
6. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'18"315
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'18"330
7. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'18"508
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'18"517
8. fila
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'18"607
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'18"654
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'18"670
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'19"115