World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
20 Mag 2012 [13:23]

Brands Hatch - Gara 3
Marciello e Prema irresistibili

Massimo Costa

Irresistibile Raffaele Marciello. Nella main race di Brands Hatch, l'italiano del Ferrari Driver Academy si è nuovamente imposto firmando il quinto successo stagionale nella F.3 European. Questa volta Marciello, con la Dallara-Mercedes del team Prema, era tranquillamente secondo dietro al compagno di squadra Daniel Juncadella, partito bene dalla pole, ma lo spagnolo ha ricevuto dalla direzione gara un drive through per non essersi posizionato al meglio sullo schieramento di partenza. La ruota anteriore destra non rientrava nella griglia verniciata sull'asfalto. Juncadella ha così dovuto mestamente attraversare la corsia box lasciando a Marciello la leadership della corsa.

Le monoposto Prema avevano una marcia in più sul breve tracciato inglese. Juncadella al momento della penalità scontata, 6° giro, aveva 3"1 su Marciello il quale a sua volta aveva già un discreto vantaggio su Will Buller con la Dallara-Volkswagen del team Carlin. Alla fine, il britannico, buon secondo, ha rimediato un distacco di 15"5. Per Prema, battere il top team inglese della categoria sul proprio campo è ulteriore motivo di soddisfazione. Nuovamente sul terzo gradino del podio Michael Lewis, già terzo in gara 1 e nuovamente protagonista di una prova maiuscola, stretto tra Buller e Carlos Sainz.

Lo spagnolo si è piazzato quarto e capito che la sua monoposto su questo tracciato pagava dazio alle Dallara-Mercedes Prema ha pensato a trarre il massimo possibile per la classifica a punti. Che ora vede Marciello al comando con 108 lunghezze e Sainz secondo con 86. Juncadella, che in gara ha rimontato come una furia fino all'ottavo posto, è terzo con 84. Ritirato Felix Rosenqvist per motivi tecnici. Da segnalare un contatto al 1° giro un errore di Sven Muller che ha coinvolto Jazeman Jaafar. Il malese si è poi ritirato per noie alla frizione.

Nella foto, Raffaele Marciello

Domenica 20 maggio 2012, gara 3

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 56 giri 39'06"997
2 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"537
3 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 17"987
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 20"476
5 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 26"308
6 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26"995
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 28"318
8 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 31"036
9 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 39"753
10 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 40"182
11 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1 giro
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 1 giro
13 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1 giro
14 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1 giro

Giro più veloce: Raffaele Marciello 41"241

Ritirati
22° giro - Jazeman Jaafar
39° giro - Felix Rosenqvist
43° giro - Fahmi Ilyas

Non partito
Luis Sa Silva

Il campionato
1.Marciello 108; 2.Sainz 86; 3.Juncadella 84; 4.Rosenqvist 56; 5.Buller 38; 6.Lewis 33; 7.Wehrlein 26; 8.Muller 20; 9.Blomqvist 13; 10.Wolf 4.