indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Brands Hatch, gara 1<br />Juncadella parte male, ma vince
11 Ago 2018 [16:48]

Brands Hatch, gara 1
Juncadella parte male, ma vince

Massimo Costa

È partito male dalla pole Daniel Juncadella tanto che alla prima curva si è ritrovato terzo dietro a Lucas Auer e a René Rast. Ma grazie ad una strategia del cambio gomme che si è rivelata migliore rispetto ai suoi avversari, lo spagnolo ha potuto ritrovare la prima posizione passando Auer con le gomme fredde dopo il pit-stop al 10° passaggio, e tenerla fino alla bandiera a scacchi. Per Juncadella è così finalmente arrivata la prima vittoria nel DTM dopo 67 gare e il secondo podio stagionale dopo il terzo posto al Norisring, quando anche in quell'occasione era scattato dalla pole.

Al primo podio 2018, invece, Augusto Farfus. Partito dalla quinta piazzola, il brasiliano della BMW ha saputo districarsi bene nelle fasi successive al pit-stop, effettuato al 2° giro. Superato Auer appena uscito dai box, Farfus non ha avuto lo spunto per tentare di andare a prendere Juncadella. Era dal primo appuntamento della stagione 2016, Hockenheim gara 2, che Farfus non saliva sul podio. Terza posizione per Auer che ha tenuto a debita distanza Rast, primo dei piloti Audi, il quale si aspettava di più che un quarto posto.

Il leader del campionato Gary Paffett si è piazzato sesto alle spalle di Philipp Eng che ha tentato invano di superare nel corso degli ultimi due giri. Per l'inglese nessun problema dal punto di vista della classifica generale in quanto i suoi inseguitori Paul Di Resta (addirittura sedicesimo) e Timo Glock (tredicesimo), sono finiti fuori dai punti. Ottava piazza per Edoardo Mortara, mai incisivo come ci ha abituato. Male Loic Duval, uscito di pista al 1° giro subito dopo il pit-stop, con gli pneumatici ancora freddi.

Sabato 11 agosto 2018, gara 1

1 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 41 giri 57'15"601
2 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 7"896
3 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 10"040
4 - René Rast (Audi) - Rosberg - 14"723
5 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 23"546
6 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 23"933
7 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 25"226
8 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 27"528
9 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 31"639
10 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 33"405
11 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 35"822
12 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 37"423
13 - Timo Glock (BMW) - RMR - 41"607
14 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 42"738
15 - Nico Muller (Audi) - Abt - 43"476
16 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 46"349
17 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 55"188

Ritirato
1° giro - Loic Duval

Il campionato
1.Paffett 156; 2.Di Resta 121; 3.Auer 106; 4.Mortara, Glock 101; 6.Wittmann 100; 7.Eng 77; 8.Wehrlein 71; 9.Rast 62; 10.Juncadella 55.