formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Lug 2011 [15:45]

Brands Hatch, gara 1: successo di Clarke

dall'inviato Antonio Caruccio

Jack Clarke si è aggiudicato la prima corsa disputata sul circuito di Brands Hatch, ottenendo la prima affermazione in carriera nel campionato Formula 2. L’inglese, scattato dalla terza posizione per l’arretramento di Mirko Bortolotti (vedi news precedente), ha costruito nei primi metri di gara il proprio successo superando i piloti che scattavano dalla prima fila, Tobias Hegewald, autore della pole, e Ramon Pineiro, che a posizioni invertite hanno poi completato il podio finale.

Quarto ha concluso Miki Monras, che nelle ultime battute ha contenuto gli attacchi di Bortolotti. Il trentino è stato autore di una buona rimonta dall’ottavo posto di partenza che gli consente di mantenere la leadership di campionato, ed anzi, incrementarla. Infatti, Christopher Zanella, suo diretto inseguitore in classifica, dopo averlo preceduto nei primi giri di gara ha ceduto il passo all’italiano. Da segnalare un incidente nel corso della prima tornata che ha coinvolto quattro vetture: quelle di Benjamin Lariche, Mihai Marinescu, Kelvin Snoeks e Jordan King, costringendo la direzione gara ad impiegare la safety car per quattro giri.

Sabato 23 luglio 2011, gara 1

1 - Jack Clarke – 28 giri 38'27"536
2 - Ramon Pineiro - 3"137
3 - Tobias Hegewald - 10"729
4 - Miki Monras - 11"154
5 - Mirko Bortolotti - 11"930
6 - Christopher Zanella - 24"912
7 - Maxim Snegirev - 25"078.
8 - James Cole - 40"075
9 - Armaan Ebrahim - 40"580
10 - Josè Luis Abadin – 1’10”258
11 - Parthiva Sureshwaren - 1'12"017
12 - Plamen Kralev – 1 giro
13 - Mikkel Mac – 1 giro
14 - Sunghak Mun – 2 giri.

Giro più veloce: Jack Clarke 1’17”519

Ritirati
8° giro - Thiemo Storz
3° giro - Alex Brundle
0 giri - Benjamin Lariche
0 giri - Mihai Marinescu
0 giri - Kelvin Snoeks
0 giri - Jordan King

Il campionato
1. Bortolotti 169 punti; 2. Zanella 145; 3. Monras 108; 4. Bratt 92; 5. Hegewald 81; 6. Clarke 65; 7. Brundle 59; 8. Pineiro 47; 9. Marinescu 46; 10. Snoeks 16
RS Racing