formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
19 Lug 2009 [15:05]

Brands Hatch, gara 2: Andy Soucek vince nel delirio

Si chiude con una vittoria di Andy Soucek il weekend a Brands Hatch della Formula 2. Lo spagnolo ha incrementato ulteriormente la propria leadership in campionato con un successo ottenuto al termine di una gara 2 fermata più volte e accorciata nella distanza a 15 giri. Decisivo il pronti-via che ha visto avvantaggiati Robert Wickens, mantenutosi al secondo posto, e Mikhail Aleshin, autore di un ottimo avvio al terzo posto. Dopo un contatto iniziale tra Nicola De Marco e Natacha Gachnang che ha costretto l'italiano al ritiro, gli errori si sono susseguiti a causa dell'arrivo di un breve ma violento acquazzone: ai testacoda di Iaconelli e Surtees si sono aggiunti un contatto tra Pavlovic e Vasiliauskas alla Paddock Hill ed un'uscita di Sebastian Hohenthal alla Sheene, che hanno costretto all'esposizione della bandiera rossa, la prima della giornata. La corsa è ripresa al terzo giro con un bel re-start di Soucek, rimasto praticamente incontrastato per tutta la corsa. Con la fine della pioggia, tutti i piloti sono rimasti su gomme slick, anche se le condizioni difficili hanno portato ad altri errori.

In crisi, tra gli altri, la Gachnang, passata da diverse vetture e German Sanchez, decollato sulle ruote di Hohenthal, a causare una situazione di safety-car. Poco dopo il secondo re-start, l'incidente che segnato tragicamente il weekend: Clarke esce largo alla Westfield e centra violentemente le protezioni, mentre una delle ruote staccatesi dalla sua Williams JPH1 colpisce Surtees sul casco in maniera violentissima. La seconda bandiera rossa è molto lunga: i soccorsi arrivano sulla scena per il figlio del campione del mondo F.1 1964, successivamente elitrasportato in ospedale durante la gara WTCC.

Nulla è cambiato nella fase finale, con Soucek che, costretto a ripartire a spinta dalla griglia per un problema alla frizione, ha concluso relativamente in tranquillità. Dietro a Wickens ed Aleshin hanno chiuso Philipp Eng, Mirko Bortolotti, Tobias Hegewald ed Edoardo Piscopo.

Marco Cortesi
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 luglio 2009

1 - Andy Soucek - 15 laps 52:23.670
2 - Robert Wickens - 1.251
3 - Mikhail Aleshin - 4.763
4 - Philipp Eng - 6.858
5 - Mirko Bortolotti - 7.287
6 - Tobias Hegewald - 7.676
7 - Edoardo Piscopo - 8.443
8 - Jason Moore - 9.821
9 - Julien Jousse - 10.393
10 - Arman Ebrahim - 10.922
11 - Alex Brundle - 11.524
12 - Kazimieras Vasiliauskas - 12.150
13 - Tom Gladdis - 12.661
14 - Sebastian Hohenthal - 12.868
15 - Natacha Gachnang - 13.600
16 - Jolyon Palmer - 14.330
17 - Carlos Iaconelli - 15.678
18 - Henri Karjalainen - 2 giri

Giro più veloce: Andy Soucek 1:17.810

Ritirati
13° giro - Pietro Gandolfi
9° giro - Jack Clarke
9° giro - Henry Surtees
5° giro - German Sanchez
2° giro - Milos Pavlovic
1° giro - Nicola De Marco
1° giro - Jens Hoing
RS Racing