Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
18 Lug 2010 [16:48]

Brands Hatch, gara 2: Eng beffa gli inglesi

La seconda gara della Formula 2, andata in scena sullo storico tracciato di Brands Hatch, ha visto imporsi la vettura di Philipp Eng, davanti a un comunque veloce e temibile Tom Gladdis, finito secondo per appena 5 decimi sotto la bandiera a scacchi, dopo alcuni tentativi di sorpasso durante la gara. La gara è stata subito movimentata, con Jolyon Palmer alle prese con Dean Stoneman. I due hanno portato avanti la battaglia fino all'ottavo giro, quando Palmer è stato portato all'errore da Stoneman, insabbiandosi e ritirandosi alla curva Paddock Hill, la prima dopo la partenza.

Per Stoneman è quindi un affare facile cogliere la terza posizione dietro i due di testa, tagliando il traguardo con poco più di 3 secondi di distacco. Dietro si mette in mostra Will Bratt, che precede un veloce e concreto Nicola De Marco, riuscito ad ottenere uno spazio nella top-five in una gara difficile, davanti a Sergey Afanasiev. Finisce fuori gioco il poleman Kazimieras Vasiliauskas, vittima di un problema al cambio alla curva Surtees durante il nono giro. Non bene nemmeno Julian Theobald, andato in testacoda al dodicesimo giro e finito in fondo al gruppo.

Claudio Pilia

Nella foto, Philipp Eng

Domenica 18 luglio 2010, gara 2

1 - Philipp Eng - 24 giri 31'32"628
2 - Tom Gladdis - 0"545
3 - Dean Stoneman - 3"150
4 - Will Bratt - 8"267
5 - Nicola de Marco - 12"041
6 - Sergei Afanasiev - 12"843
7 - Mihai Marinescu - 13"733.
8 - Armaan Ebrahim - 14"728
9 - Jack Clarke - 15"982
10 - Ivan Samarin - 21"154
11 - Benjamin Lariche - 21"594
12 - Benjamin Bailly - 21"765
13 - Natalia Kowalska - 33"426
14 - Parthiva Sureshwaren - 45"566.
15 - Plamen Kralev - 46"479
16 - Ricardo Teixeira - 46"922
17 - Julian Theobald - 1'03"707

Giro più veloce: Dean Stoneman 1'17"937

Ritirati
Kazimieras Vasiliauskas
Jolyon Palmer

Il campionato
1.Dean Stoneman 196 punti; 2.Jolyon Palmer 186; 3.Philipp Eng 114; 4.Will Bratt 104; 5.Benjamin Bailly 82; 6.Sergey Afanasiev 81; 7.Kazim Vasiliauskas 77; 8.Jack Clarke 59; 9.Armaan Ebrahim 54; 10.Mihai Marinescu 50.
RS Racing