formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
GB3 Brands Hatch, gara 3: Calado chiude il 2010
26 Set 2010 [19:07]

Brands Hatch, gara 3: Calado chiude il 2010

Si chiude con un successo di James Calado la stagione 2010 del campionato britannico F.3. Nell'ultima gara in programma a Brands Hatch, il ventunenne del team Carlin si è assicurato la quinta vittoria stagionale dopo aver preso il via con gomme da asciutto, e gestito al meglio un acquazzone iniziale. Quando, dopo una piccola pausa, la pioggia è tornata a cadere, Calado si è fermato a montare coperture rain e, insieme al rivale William Buller, ha recuperato i piloti che avevano scelto di restare con le slick. Anche grazie ad un errore di Buller, Calado ha finalizzato il lavoro fatto precedendo anche un ispirato Menasheh Idafar, campione di classe National e riuscito a conquistare il podio assoluto con un passaggio-lampo alle coperture wet.

Uscita di pista per Jean-Eric Vergne, costretto al ritiro, mentre un contatto ha tolto di mezzo Rupert Svendsen-Cook ed Alex Brundle che, partiti con pneumatici da pioggia, avrebbero potuto dire la loro per il successo. Niente da fare per Daniel McKenzie e Carlos Huertas, che hanno pagato il tentativo di restare su slick così come Adriano Buzaid. Settima piazza per Felipe Nasr.

Marco Cortesi

Domenica 26 settembre 2010, gara

1 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26 giri 40'09”900.
2 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 8”152
3 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 30”186
4 - Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 31”621
5 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 36”554.
6 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36”878
7 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 38”411
8 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 42”020
9 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 48”668
10 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 53”457.
11 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'03”388
12 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1 giro

Giro più veloce: James Calado – 1'21”515

Ritirati
25° giro - Daisuke Nakajima
23° giro - Hywel Lloyd.
23° giro - Gabriel Dias
16° giro - Max Snegirev
13° giro - Jean Eric Vergne.
6° giro - Lucas Foresti
4° giro - Pietro Fantin
3° giro - Alex Brundle.
3° giro - Rupert Svendsen-Cook

Il campionato finale
1. Vergne 392; 2. Calado 293; 3. Webb 250; 4. Buzaid 238; 5. Nasr 136; 6. Dias 135; 7. Svendsen-Cook 131; 8. Buller 111; 9. McKenzie 109; 10. Huertas 104;
TatuusPREMA