6 Set 2009 [15:29]
Brands Hatch, gara: fa festa Paul Di Resta
Dominio di Paul Di Resta nella gara inglese del DTM sul breve tracciato di Brands Hatch. Il pilota anglosassone dopo aver conquistato la pole position nelle qualifiche, la prima della Mercedes per il 2009, ha portato la sua C Klasse alla quarta vittoria dell’anno contro le tre dell’Audi. Di Resta ha dimostrato di avere da subito un ritmo decisamente superiore alla concorrenza, accumulando, prima dell’ingresso della safety car, una decina di secondi di vantaggio su Timo Scheider. Il leader di campionato nella fase centrale della gara ha subito il recupero della Mercedes di Bruno Spengler che dopo il primo pit stop aveva conquistato la seconda posizione.
Il via della corsa è regolare al vertice con Di Resta a precedere Scheider mentre Spengler riesce a bruciare Tom Kristensen. Falsa partenza per Alxandre Premat che rientrerà poi per un Drive Through penalty, compromettendo le sue chance di entrare in zona punti. Kristensen al decimo giro subisce anche il sorpasso di Martin Tomczyk per la quarta piazza. Il campione danese abituato alla lunga distanza della 24 Ore di Le Mans in una pista stretta e angusta come la configurazione Indy di Brands Hatch non è a suo agio e non riesce a contenere l’attacco di Gary Paffett che lo scalza dalla quinta piazza.
Il danese non è in palla, tant’è vero che nel finale terminerà la sua gara contro le barriere costringendo la direzione corsa a mandare in pista la safety car. Eccellente invece la strategia della Mercedes che riesce nel primo pit stop a far compiere il sorpasso per il secondo posto a Spengler ai danni di Scheider, rallentato dal box Audi e passato anche da Tomczyk. Il canadese farà da tappo facendo sia allontanare Di Resta, sempre più solitario in vetta, che avvicinare Paffett, uomo classifica della Mercedes che giunge in scia a Scheider.
Tomczyk speronerà Spengler provocandogli la foratura di un pneumatico mandando in fumo una possibile doppietta Mercedes. Senza il canadese, al cinquantesimo giro, Scheider occupa la seconda posizione virtuale, mentre Di Resta in vetta è ormai irraggiungibile. Ottima gara quella di Mattias Ekstrom che dopo aver preso il via dalla settima posizione ha ritardato entrambi i pit stop al fine di recuperare punti per il campionato.
Brutto incidente di Mathias Lauda al settantatreesimo giro che alla prima staccata rompe i freni e finisce dritto contro le barriere. Safety car per rimuovere la Mercedes che rientrerà in pit lane sette tornate dopo. Nello stesso giro della bandiera verde avviene però il simultaneo incidente di Kristensen e Marcus Winkelhock, oltre ad un testacoda di Maro Engel che costringe la pace car a ricompattare il gruppo.
La gara termina sul limite orario dei settanta minuti e non dei 93 giri previsti, ma regala un importante successo alla Mercedes, che resta però amareggiata per aver perso l’opportunità di colorare d’argento tutto il podio se non si fosse verificata una foratura sulla macchina di Spengler. Prossimo appuntamento per il turismo tedesco il 20 settembre sul tracciato spagnolo di Barcellona.
Antonio Caruccio
Nella foto, Paul Di Resta
L’ordine di arrivo di gara, domenica 6 settembre 2009
1 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG – 90 giri 1:10’31"345
2 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 0"896
3 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 1"422
4 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 1"880
5 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 2"264
6 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 5"048
7 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 6"646
8 - Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 7"197
9 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 7"733
10 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 10"622
11 - Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix – 1 giro
12 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG – 1 giro
13 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson – 1 giro
14 - Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles – 1 giro
15 - Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt – 1 giro
16 - Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles – 2 giri
17 - Johannes Seidlitz (Audi A4 07) – Kolles – 4 giri
Ritirati
81° giro - Markus Winkelhock
80° giro - Tom Kristensen
72° giro - Mathias Lauda
Giro più veloce: Paul Di Resta 42”387
Il campionato
1. Scheider 43; 2. Ekstrom 38; 3. Paffett 34; 4. Di Resta & Spengler 29; 6. Tomczyk 27; 7. Green 18; 8. Jarvis 15; 9. Kristensen 13; 10. Winkelhock 10.