World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
GB3
18 Giu 2011 [14:39]

Brands Hatch, qualifica:
prima pole di Svendsen-Cook

Prima pole position per Ruper Svendsen-Cook nel campionato 2011 della Formula 3 inglese. Il portacolori del team Carlin ferma i cronometri sul tempo di 1’17”614, precedendo di un decimo scarso il cinese Adderly Fong, rappresentante del Sino Vision ed unico pilota non Carlin, oltre che spinto da motore Mercedes, nelle prime file. Svendsen-Cook, grazie ad un passo molto costante, conquista anche la pole position per la prima corsa, basata sul secondo miglior tempo. Seconda fila per il leader di campionato Felipe Nasr ed il compagno Carlos Huertas. Da segnalare che Rikki Christodoulou è stato sostituito da Max Snegirev in seno al team Hitech.

Lo schieramento di gara 1 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica, quello di gara 2 dall'arrivo della prima corsa, di gara 3 dalla qualifica effettiva

Sabato 18 giugno 2011, qualifica

1 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'17"614
2 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'17"796
3 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'17"873
4 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'17"892
5 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'17"904
6 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'17"938
7 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'17"981.
8 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'18"090
9 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'18"140
10 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'18"148
11 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'18"341
12 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'18"389
13 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'18"736
14 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'18"905.
15 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'18"931
16 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'19"239
17 - Max Snegirev (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'19"356
18 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'19"629
19 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'20"471
20 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'23"903.
TatuusPREMA