formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
2 Mag 2009 [16:10]

Brands Hatch, qualifica 1: Carroll fulmina la concorrenza

Spettacolare prestazione di Adam Carroll a Brands Hatch: il pilota irlandese, profondo conoscitore del tracciato, ha siglato un incredibile 1:11.615 senza utilizzare il powerboost, tramortendo letteralmente la concorrenza. In seconda piazza di è classificato grazie al boost Salvador Duran per il Messico, seguito da Jeroen Bleekemolen. In quarta piazza, JR Hildebrand si è mantenuto a contatto con i leader, mentre Filipe Albuquerque si è dovuto accontentare della quinta piazza. Poco più indietro ha concluso Neel Jani, anch'egli in pista senza boost. Lo svizzero si troverà in una posizione decisamente scomoda, separato dalla vetta anche da Bamber, per la Nuova Zelanda, e da Karthikeyan per l'India. Positiva prova di Satrio Hermanto per L'Indonesia, estremamente efficace nell'utilizzo della potenza addizionale, mentre sono continuati i problemi per la compagine italiana: Vitantonio Liuzzi ha concluso in sedicesima piazza.

La griglia di partenza di gara 1

1. Fila
Irlanda - Adam Carroll - 1:11.615
Messico - Salvador Duran - 1:11.653
2. Fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1:11.992
Stati Uniti D'America - JR Hildebrand - 1:11.994
3. Fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1:12.040
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1:12.108
4. Fila
India - Narain Karthikeyan - 1:12.109
Svizzera - Neel Jani - 1:12.212
5. Fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1:12.658
Australia - John Martin - 1:12.745
6. Fila
Libano - Daniel Morad - 1:12.889
Francia - Nicolas Prost - 1:13.011
7. Fila
Regno Unito - Daniel Clarke - 1:13.019
Monaco - Clivio Piccione - 1:13.260
8. Fila
Germania - Michael Ammermuller - 1:13.329
Italia - Vitantonio Liuzzi - 1:13.549
9. Fila
Brasile - Felipe Guimaraes - 1:13.584
Malesia - Aaron Lim - 1:13.686
10. Fila
Sudafrica - Alan Van Der Merwe - 1:13.854
Cina - Cheng Cong Fu - 1:13.861