GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
2 Mag 2009 [16:10]

Brands Hatch, qualifica 1: Carroll fulmina la concorrenza

Spettacolare prestazione di Adam Carroll a Brands Hatch: il pilota irlandese, profondo conoscitore del tracciato, ha siglato un incredibile 1:11.615 senza utilizzare il powerboost, tramortendo letteralmente la concorrenza. In seconda piazza di è classificato grazie al boost Salvador Duran per il Messico, seguito da Jeroen Bleekemolen. In quarta piazza, JR Hildebrand si è mantenuto a contatto con i leader, mentre Filipe Albuquerque si è dovuto accontentare della quinta piazza. Poco più indietro ha concluso Neel Jani, anch'egli in pista senza boost. Lo svizzero si troverà in una posizione decisamente scomoda, separato dalla vetta anche da Bamber, per la Nuova Zelanda, e da Karthikeyan per l'India. Positiva prova di Satrio Hermanto per L'Indonesia, estremamente efficace nell'utilizzo della potenza addizionale, mentre sono continuati i problemi per la compagine italiana: Vitantonio Liuzzi ha concluso in sedicesima piazza.

La griglia di partenza di gara 1

1. Fila
Irlanda - Adam Carroll - 1:11.615
Messico - Salvador Duran - 1:11.653
2. Fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1:11.992
Stati Uniti D'America - JR Hildebrand - 1:11.994
3. Fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1:12.040
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1:12.108
4. Fila
India - Narain Karthikeyan - 1:12.109
Svizzera - Neel Jani - 1:12.212
5. Fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1:12.658
Australia - John Martin - 1:12.745
6. Fila
Libano - Daniel Morad - 1:12.889
Francia - Nicolas Prost - 1:13.011
7. Fila
Regno Unito - Daniel Clarke - 1:13.019
Monaco - Clivio Piccione - 1:13.260
8. Fila
Germania - Michael Ammermuller - 1:13.329
Italia - Vitantonio Liuzzi - 1:13.549
9. Fila
Brasile - Felipe Guimaraes - 1:13.584
Malesia - Aaron Lim - 1:13.686
10. Fila
Sudafrica - Alan Van Der Merwe - 1:13.854
Cina - Cheng Cong Fu - 1:13.861