F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
dtm Brands Hatch, qualifica: Tomczyk in pole
18 Mag 2013 [17:18]

Brands Hatch, qualifica: Tomczyk in pole

Claudio Pilia

Pole position per Martin Tomczyk nel secondo appuntamento stagionale del DTM, questo weekend protagonista sul tracciato “Indy” di Brands Hatch, alle porte di Londra. La sessione è stata letteralmente dominata dalla BMW, che dopo aver segnato il miglior tempo nelle libere con Marco Wittmann, ha centrato la pole position con il pilota tedesco del team RMG, autore del giro perfetto in 41"158, risultato irraggiungibile per tutti. Una pole maturata senza la minima sbavatura e che, di fatto, è una conferma della prova di forza della Casa di Monaco di Baviera, presente nella griglia di partenza con ben sei vetture nelle prime otto posizioni, a cui si aggiungono le vetture di Timo Glock e Dirk Werner.

Bene anche Augusto Farfus, che sul giro secco continua a dimostrarsi competitivo, dopo la prima fila di Hockenheim; in casa BMW, evidentemente, sperano che vada forte altrettanto in gara, come accaduto peraltro due settimane fa. Tra gli alfieri BMW arrivati fino alla Q4, l’unico che può recriminare qualcosa è stato Joey Hand; l’americano ha fermatp i cronometri oltre i 41 secondi e 2 decimi, chiudendo la sua comunque positiva qualifica al quarto posto per un errore nel giro lanciato che lo ha costretto ad accontentarsi di un crono di 41"460.

In casa Audi, al volante delle RS5, sorride Mike Rockenfeller, il quale domani troverà spazio nella seconda piazzola della prima fila. Il primo compagno di marca – Timo Scheider – è però solo sesto, in un nugolo di vetture bavaresi. Edoardo Mortara, unico portacolori italiano nella serie tedesca, con la prima Audi del team Rosberg scatterà dalla quinta fila insieme all’iberico Miguel Molina. Ancora peggio è andata alla Mercedes, a cui non sembra più bastare nemmeno il forte pilota britannico Gary Paffett, che sulla pista di casa non è riuscito a spingersi oltre la sesta fila, dietro anche al “rookie” ex-F1 Timo Glock.

Sabato 18 maggio 2013, qualifica

1. fila
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 41"158 - Q4
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 41"193 - Q4
2. fila
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 41"197 - Q4
Joey Hand (BMW M3) - RBM - 41"460 - Q4
3. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 41"274 - Q3
Timo Scheider (Audi RS5) - Abt - 41"282 - Q3
4. fila
Marco Wittmann (BMW M3) - MTEK - 41"293 - Q3
Andy Priaulx (BMW M3) - RMG - 41"358 - Q3
5. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Rosberg - 41"394 - Q3
Miguel Molina (Audi RS5) - Phoenix - 41"472 - Q3
6. fila
Timo Glock (BMW M3) - MTEK - 41"353 - Q2
Gary Paffett (Mercedes C-Coupé) - HWA - 41"363- Q2
7. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 41"401- Q2
Robert Wickens (Mercedes C-Coupé) - HWA - 41"440- Q2
8. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 41"480- Q2
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 41"539- Q2
9. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupé) - HWA - 41"709 - Q1
Jamie Green (Audi RS5) - Abt - 41"727 - Q1
10. fila
Filipe Albuquerque (Audi RS5) - Rosberg - 41"745 - Q1
Roberto Merhi (Mercedes C-Coupé) - HWA - 41"748 - Q1
11. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 41"783 - Q1
Daniel Juncadella (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 41"787 - Q1