F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Giu 2013 [15:25]

Bratislava, gara 2: Solieri d'autorità

Netta affermazione per Glauco Solieri sullo Slovakia Ring. Il bolognese ha centrato la vittoria con grande autorità: dopo aver passato Piero Necchi (con la Corvette) nella prima fase di corsa, ha recuperato anche il tempo lasciato sul terreno nei box per l'handicap-risultati successivo alla vittoria di Brno. Messo nel mirino Roberto Del Castello, che aveva ricevuto da Necchi la vettura della RC Motorsport, l'ha infilato in modo perentorio involandosi poi verso il successo.

Al secondo e terzo posto hanno chiuso i velocissimi locali Michael Vorba e Andrj Studenic con le Ferrari GT3 preparate da Menx (iscritte rispettivamente da RPD Racing e Dino&co Racing). Vano il loro tentativo di recupero, anche se è più che positiva la loro performance personale e di squadra con i gentleman Patrick Tkac e Lubomir Jakubik. Quarta piazza per la Ferrari del team Ombra superstite con il brasiliano Fernando Croce.

Ritirati per problemi tecnici i dominatori di gara 1 Antti Buri e Thomas Schoeffler sull'Audi, mentre non è partita la Maserati di Dromedari-Pigoli. Secondo successo in GTS Cup per Peter Vanco ai danni di Josef Jakubik.