formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
17 Ago 2013 [19:56]

Bratislava, qualifica: pole 'vecchio stile' per Rast

Marco Cortesi

Dalle polemiche del post 24 Ore di Spa alla pole in Slovacchia, l'Audi R8 LMS ha ritrovato la vetta della Fia GT Series grazie al veloce René Rast ma soprattutto al cambio di specifiche tecniche, riportate allo standard di fine 2012. Il tedesco ex porschista prenderà il via davanti a tutti prima di cedere il volante a Niki Mayr-Melnhof. Secondo e terzo posto per le due McLaren del team Loeb con i migliori tempi di Mike Parisy ed Alvaro Parente. La seconda Audi WRT, quella di Laurens Vanthoor, ha preceduto la Lamborghini Gallardo Reiter del locale Stefan Rosina. A seguire, Andreas Simonsen ha completato la terza fila per il team Gravity sulla prima delle Mercedes SLS.

Ancora indietro le Ferrari 458. Le due vetture schierate dall'AF Corse per Rugolo/Sdanewitsch e Salaquarda/Onidi non sono entrate nella superpole riservata ai primi 10 pagando ancora dazio in termini di balance. Altri esclusi di lusso Sandstrom/Stippler, schierati a loro volta su un'Audi dal WRT di Vincent Vosse.

Lo schieramento di partenza (top-10)

1. fila
Mayr-Melnhof/Rast (Audi R8) - WRT - 2'01"717
Zuber/Parisy (McLaren MP4/12C) – Loeb - 2'01"956
2. fila
Loeb/Parente (McLaren MP4/12C) – Loeb - 2'02"019
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) – WRT - 2'02"095
3. fila
Kox/Rosina (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 2'02"149
Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) – Charouz - 2'02"623
4. fila
Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil - 2'02"791
Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 2'03"044
5. fila
Buhk/Day (Mercedes SLS) – Gravity - 2'03"078
Von Thurn und Taxis/Basseng (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 2'03"334

RS RacingVincenzo Sospiri Racing