formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
17 Ago 2013 [21:31]

Penalità per le McLaren e per Ortelli-Vanthoor

Tripla penalizzazione nella FiaGT Series in Slovacchia. Le due McLaren del team di Sebastian Loeb, che con Parisy-Zuber e Loeb-Parente avevano conquistato seconda e terza piazza, oltre all'Audi R8 di Ortelli-Vanthoor, quarta, sono state retrocesse per aver ritardato troppo l'uscita dai box in occasione della Superpole che ha coinvolto i top-10 al termine della qualifica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mayr-Melnhof/Rast (Audi R8) - WRT - 2'01"717
Kox/Rosina (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 2'02"149
2. fila
Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) – Charouz - 2'02"623
Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil - 2'02"791
3. fila
Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 2'03"044
Buhk/Day (Mercedes SLS) – Gravity - 2'03"078
4. fila
Von Thurn und Taxis/Basseng (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 2'03"334
Loeb/Parente (McLaren MP4/12C) – Loeb - 2'02"517*
5. fila
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) – WRT - 2'02"578*
Zuber/Parisy (McLaren MP4/12C) – Loeb - 2'02"931*
6. fila
Stippler/Sandstrom (Audi R8) – WRT - 2'03"642
Reip/Buncombe (Nissan GT-R) - RJN - 2'03"644
7. fila
Onidi/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04"042
Rugolo/Sdanewitsch (Ferrari 458) – AF Corse - 2'04"248
8. fila
Chandhok/Seyffarth (Mercedes SLS) – Seyffarth - 2'04"300
Stumpf/Cunha (Lamborghini Gallardo) - Rodrive - 2'04"480
9. fila
Ebrahim/Sladecka (BMW Z4) - BMW India - 2'04"558
Vieira/Campanico (Audi R8) – Novadriver - 2'04"862
10. fila
Zonta/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 2'05"933
Charouz/Stovicek (Mercedes SLS) – Gravity - 2'09"376
11. fila
Haupt/Yenci (Mercedes SLS) – Seyffarth - senza tempo

* Penalizzati per irregolarità procedurale
RS RacingVincenzo Sospiri Racing