F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
20 Nov 2005 [20:10]

Bravi Ferrara, Nocera e Valsecchi nel test ACI-CSAI

Continua senza sosta l’impegno di ACI-CSAI a favore delle giovani leve del vivaio nazionale nell’ambito del Progetto Giovani. L’autodromo di Vallelunga ha ospitato sabato 19 novembre un’altra importante tappa dell’attività di promozione della federazione automobilistica italiana. A scendere in pista al volante delle monoposto di Formula 3000 messe a disposizione dal Coloni Motorsport sono stati il 23enne barese Luigi Ferrara, recente vincitore del Campionato Italiano Formula 3, il 20enne romano Paolo Nocera, miglior under 21 del tricolore di Formula 3, e il 18enne comasco Davide Valsecchi, protagonista della stagione in Formula Renault.
Dopo la sessione mattutina utile per prendere confidenza con la vettura, i tre piloti nel pomeriggio hanno utilizzato gomme nuove stabilendo tempi di assoluto rilievo che hanno visto Valsecchi concludere con un ottimo 1'25"21 davanti a Ferrara (1'25"57) e Nocera (1'25"86). Al di là del risultato cronometrico, comunque, la giornata ha conferito importanti riscontri ai tre giovani piloti che hanno così avuto modo di mettere a confronto le proprie doti di guida con i quasi 500 cavalli di una monoposto di Formula 3000.