formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:52]

Brawn e Ferrari litigano
anche sull'ala anteriore

Massimo Costa - Photo 4

Sembra proprio che il feeling tra la Ferrari e Ross Brawn sia impossibile da ricostruire. Ancora una volta, le proposte dell'ex direttore tecnico del team italiano hanno trovato una fiera opposizione da parte della Ferrari. È accaduto che in occasione della riunione del Gruppo Strategico tenutasi a Londra, quando Brawn per il 2019 ha lanciato l'idea di rendere le ali anteriori molto più lineari delle attuali, infestate da alettine, deviatori e quant'altro. Sembrava che la proposta fosse stata accettata di buon grado di tutti, ma la Ferrari si è fieramente opposta.

Al contrario, la Ferrari ha sottoposto il progetto di un'ala posteriore più semplice ed economica trovando l'approvazione generale. La Red Bull invece, ci ha riprovato per chiedere di mantenere il numero di quattro power unit per la stagione 2018 e non scendere alle tre preventivate. Ma è stato deciso di perseguire la nuova linea delle tre unità, francamente una follia considerando i problemi di affidabilità derivanti dalle power unit.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar