formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:52]

Brawn e Ferrari litigano
anche sull'ala anteriore

Massimo Costa - Photo 4

Sembra proprio che il feeling tra la Ferrari e Ross Brawn sia impossibile da ricostruire. Ancora una volta, le proposte dell'ex direttore tecnico del team italiano hanno trovato una fiera opposizione da parte della Ferrari. È accaduto che in occasione della riunione del Gruppo Strategico tenutasi a Londra, quando Brawn per il 2019 ha lanciato l'idea di rendere le ali anteriori molto più lineari delle attuali, infestate da alettine, deviatori e quant'altro. Sembrava che la proposta fosse stata accettata di buon grado di tutti, ma la Ferrari si è fieramente opposta.

Al contrario, la Ferrari ha sottoposto il progetto di un'ala posteriore più semplice ed economica trovando l'approvazione generale. La Red Bull invece, ci ha riprovato per chiedere di mantenere il numero di quattro power unit per la stagione 2018 e non scendere alle tre preventivate. Ma è stato deciso di perseguire la nuova linea delle tre unità, francamente una follia considerando i problemi di affidabilità derivanti dalle power unit.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar