indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:52]

Brawn e Ferrari litigano
anche sull'ala anteriore

Massimo Costa - Photo 4

Sembra proprio che il feeling tra la Ferrari e Ross Brawn sia impossibile da ricostruire. Ancora una volta, le proposte dell'ex direttore tecnico del team italiano hanno trovato una fiera opposizione da parte della Ferrari. È accaduto che in occasione della riunione del Gruppo Strategico tenutasi a Londra, quando Brawn per il 2019 ha lanciato l'idea di rendere le ali anteriori molto più lineari delle attuali, infestate da alettine, deviatori e quant'altro. Sembrava che la proposta fosse stata accettata di buon grado di tutti, ma la Ferrari si è fieramente opposta.

Al contrario, la Ferrari ha sottoposto il progetto di un'ala posteriore più semplice ed economica trovando l'approvazione generale. La Red Bull invece, ci ha riprovato per chiedere di mantenere il numero di quattro power unit per la stagione 2018 e non scendere alle tre preventivate. Ma è stato deciso di perseguire la nuova linea delle tre unità, francamente una follia considerando i problemi di affidabilità derivanti dalle power unit.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar