Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:30]

Peso minimo per i piloti
Dal 2019 la soglia è di 80 kg

Massimo Costa - Photo 4

Tra il 2006 e il 2009 scoppiò in F.1 la "moda" dei piloti leggeri. La rincorsa al peso minimo portò gli ingegneri a chiedere a chi doveva sedersi negli abitacoli, di fare il possibile per perdere qualche chilo. La cosa risultò impressionante perché vi erano piloti, ci viene in mente Romain Grosjean, con le guance scavate, tute divenute scafandri enormi. Tanto che veniva naturale porgergli un... panino. Insomma, lo "sciopero" della fame era partito. Una cosa che molti giudicarono indecente, e poco dopo la follia degli ingegneri fu placata.

Nel corso della riunione del Gruppo Strategico della F.1 svoltasi a Londra, è stato proposto che dal 2019 i piloti dovranno avere un peso minimo di 80 kg. Vi sarà così una netta separazione tra il peso del pilota e quello della monoposto. Meglio però usare il condizionale. Infatti, tale regola sarebbe dovuta entrare in vigore quest'anno, ma non vi era unanimità per farla passare subito e così è stata rimandata al 2019.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar