formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:30]

Peso minimo per i piloti
Dal 2019 la soglia è di 80 kg

Massimo Costa - Photo 4

Tra il 2006 e il 2009 scoppiò in F.1 la "moda" dei piloti leggeri. La rincorsa al peso minimo portò gli ingegneri a chiedere a chi doveva sedersi negli abitacoli, di fare il possibile per perdere qualche chilo. La cosa risultò impressionante perché vi erano piloti, ci viene in mente Romain Grosjean, con le guance scavate, tute divenute scafandri enormi. Tanto che veniva naturale porgergli un... panino. Insomma, lo "sciopero" della fame era partito. Una cosa che molti giudicarono indecente, e poco dopo la follia degli ingegneri fu placata.

Nel corso della riunione del Gruppo Strategico della F.1 svoltasi a Londra, è stato proposto che dal 2019 i piloti dovranno avere un peso minimo di 80 kg. Vi sarà così una netta separazione tra il peso del pilota e quello della monoposto. Meglio però usare il condizionale. Infatti, tale regola sarebbe dovuta entrare in vigore quest'anno, ma non vi era unanimità per farla passare subito e così è stata rimandata al 2019.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar