formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
2 Mag 2018 [0:17]

Brawn sull'incidente Red Bull
"Ricciardo nulla poteva nel crash"

Massimo Costa - Photo 4

È sempre molto interessante ascoltare o leggere le dichiarazioni di Ross Brawn, senza dubbio il massimo esperto di F1 presente nel paddock e non per niente inserito a occhi chiusi nel board di Liberty Media. Brawn ha offerto, come d'abitudine, il suo punto di vista sul Gran Premio e in merito a Baku si è anche espresso sul contatto tra i due piloti Red Bull.

"Non voglio entrare nel merito di chi sia la responsabilità dell'incidente o di come una squadra dovrebbe gestire i suoi piloti, ma ritengo che i commissari hanno fatto bene a rimproverare sia Ricciardo sia Verstappen. Detto questo, però, voglio sottolineare un aspetto tecnico: quando Daniel ha stabilito quale fosse la sua linea e Max ha cambiato direzione di fatto chiudendo quella traiettoria, l'australiano è divenuto un passeggero della sua monoposto. La perdita di carico aerodinamico creatasi dalla scia della vettura di Verstappen ha reso inarrestabile la vettura di Ricciardo. Spesso pensiamo al carico aerodinamico delle monoposto in curva, ma l'impatto che l'extra grip ha in frenata è enorme".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar