FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Apr 2017 [9:47]

British F4 a Brands Hatch
Caroline vola con Carlin

Jacopo Rubino

È partita da Brands Hatch la nuova stagione della British F4, con 17 macchine al via e subito un protagonista principale: Jamie Caroline, passato quest'anno dalla Fortec al team Carlin campione in carica. Un binomio che sembra aver dato immediatamente i suoi frutti, con due vittorie e un quinto posto che lo lanciano in vetta alla classifica generale dopo il round inaugurale sul circuito corto "Indy" da soli 1930 metri.

Autore della pole in qualifica, Caroline in gara 1 ha condotto i giochi dallo start fino al traguardo, riuscendo subito a staccare gli inseguitori. Il vantaggio è stato però azzerato dall'uscita del compagno di squadra Lucas Alecco Roy alla curva Paddock Hill in fondo al rettilineo principale, che ha causato l'ingresso della safety-car: alla ripresa Caroline ha dovuto quindi contenere la pressione dell'esordiente Alex Quinn e Oscar Piastri, ma la coppia della Arden non è riuscita a ribaltare la situazione. Ai margini del podio l'americano Logan Sargeant, che ha portato altri punti preziosi a Carlin insieme a Patrik Pasma, quinto. Dietro di loro Billy Monger e Ayrton Simmons, settimo.

In gara 2, domenica mattina, proprio Simmons ha sfruttato la griglia invertita per scattare davanti a tutti e tenere le redini del gruppo fino al traguardo: per l'alfiere Arden è stato il primo successo assoluto nella serie. Allo start Pasma ha invece soffiato la piazza d'onore a Monger, che si è accontentato di chiudere terzo precedendo Sargeant. Quinta posizione in rimonta invece per Caroline, capace di avere la meglio su Piastri e Quinn. L'australiano è stato anzi coinvolto in un bel duello con il rookie Oliver York, poi ottavo.

A suon di giri veloci Caroline si è infine ripetuto nella terza manche, questa volta con meno preoccupazioni negli specchietti. Piastri e Quinn non sono infatti rimasti vicini a sufficienza per attaccare, confermandosi comunque sul podio. Più lontani gli altri, con il finlandese Pasma quarto regolando Simmons e Sargeant: Carlin e Arden sono ancora le scuderie di riferimento. Triplo ritiro per lo svedese Linus Lundqvist, che si era messo in evidenza siglando il miglior tempo nelle prove libere del venerdì.

Da seganalare invece che Monger archivia il primo weekend 2017 in vetta alla graduatoria della Ford F4 Challenge Cup, il nuovo trofeo a budget ridotto (100 mila sterline) articolato su sette dei dieci round in calendario. In palio premi in denaro e materiale da utilizzare per l'attività agonistica. Oltre al portacolori della JHR, a punteggio pieno con 75 lunghezze, a contenderselo sono pure il già citato York e Harry Webb.

Sabato 1 aprile 2017, gara 1

1 - Jamie Caroline - Carlin - 24 giri 20'26"854
2 - Alex Quinn - Arden - 0"290
3 - Oscar Piastri - Arden - 1"042
4 - Logan Sargeant - Carlin - 3"981
5 - Patrik Pasma - Carlin - 5"950
6 - Billy Monger - JHR - 6"441
7 - Ayrton Simmons - Arden - 6"754
8 - Manuel Sulaiman - JHR - 8"237
9 - Oliver York - Fortec - 9"138
10 - Karl Massaad - Double R - 11"296
11 - Daniel Cao - Double R - 12"289
12 - Harry Webb - Richardson - 12"578
13 - Yves Baltas - Arden - 12"993
14 - Jamie Sharp - Sharp - 17"457
15 - Jacky Liu - GW Motorsport - 20"484

Giro più veloce: Alex Quinn 46"325

Ritirati
6° giro - Lucas Roy
5° giro - Linus Lundqvist

Domenica 2 aprile 2017, gara 2

1 - Ayrton Simmons - Arden - 26 giri 20'31"522
2 - Patrik Pasma - Carlin - 4"960
3 - Billy Monger - JHR - 6"022
4 - Logan Sargeant - Carlin - 7"857
5 - Jamie Caroline - Carlin - 12"169
6 - Oscar Piastri - Arden - 12"759
7 - Alex Quinn - Arden - 12"921
8 - Oliver York - Fortec - 13"675
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 13"971
10 - Harry Webb - Richardson - 14"031
11 - Karl Massaad - Double R - 15"963
12 - Daniel Cao - Double R - 16"119
13 - Jamie Sharp - Sharp - 25"295
14 - Lucas Roy - Carlin - 33"141
15 - Jacky Liu - GW Motorsport - 37"219

Giro più veloce: Patrik Pasma 46"663

Ritirati
20° giro - Yves Baltas
7° giro - Linus Lundqvist

Domenica 2 aprile 2017, gara 3

1 - Jamie Caroline - Carlin - 23 giri 18'08"691
2 - Oscar Piastri - Arden - 1"691
3 - Alex Quinn - Arden - 2"064
4 - Patrik Pasma - Carlin - 9"504
5 - Ayrton Simmons - Arden - 10"481
6 - Logan Sargeant - Carlin - 14"596
7 - Billy Monger - JHR - 15"029
8 - Oliver York - Fortec - 15"215
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 17"486
10 - Harry Webb - Richardson - 18"116
11 - Karl Massaad - Double R - 21"195
12 - Jamie Sharp - Sharp - 29"011
13 - Yves Baltas - Arden - 31"077
14 - Jacky Liu - GW Motorsport - 33"024
15 - Lucas Roy - Carlin - 46"709
16 - Daniel Cao - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Alex Quinn 46"690

Ritirati
4° giro - Linus Lundqvist

Il campionato
1.Caroline 60 punti; 2.Simmons, Piastri 41; 4.Pasma 40; 5.Quinn 39; 6.Sargeant 32; 7.Monger 29; 8.York 10; 9.Sulaiman 8; 10.Webb 2
TatuusAutoTecnicaMotori