formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
25 Giu 2018 [12:30]

British F4 a Croft
Doppio Hauger, Jewiss allunga

Jacopo Rubino

È diventato leader a Oulton Park, a Croft ha decisamente rafforzato il suo ruolo: Kiern Jewiss è ormai il punto di riferimento nella stagione 2018 di British F4. Nel quinto round in calendario, quello che ha segnato il fatidico giro di boa, il pilota Double R ha allungato a +57 su Ayrton Simmons, festeggiando un'altra vittoria in gara 2. Il principale protagonista del weekend è stato però Dennis Hauger, trionfatore in gara 1 e gara 3.

Partito dalla pole, il norvegese ha condotto in testa l'intera prima manche, con Jewiss sempre nella sua scia in piazza d'onore. I due battistrada hanno fatto il vuoto, con Patrik Pasma terzo a ben 10" di ritardo: il finlandese al via aveva subito scavalcato il connazionale Paavo Tonteri, poi quarto davanti a Simmons. Sfortunatissimo Jack Doohan, costretto ben presto ad abbandonare per problemi tecnici, già incontrati nelle qualifiche.

Quinto in griglia, per l'inversione dei primi sei nella corsa del sabato, Jewiss ha dato vita a una fantastica prestazione in gara 2: il 15enne inglese ha completato il suo recupero con un grande sorpasso all'esterno su Jonathan Hoggard, e ha ripreso la fuga dopo la safety-car intervenuta per rimuovere la vettura di Pasma, fuori gioco in un contatto con lo stesso Hoggard. In seconda posizione ha concluso quindi Tonteri, bravo a difendersi dalla pressione di Hauger e Doohan, mentre Josh Skelton, quinto, ha festeggiato il miglior risultato personale dell'anno.

L'ultima manche è stata quasi una replica di gara 1, almeno al vertice: Hauger ha guidato il gruppo dallo start fino al traguardo, Jewiss lo ha seguito dopo aver superato al via Tonteri, che si è visto poi soffiare il terzo gradino anche da Doohan. L'australiano ha dato spettacolo guadagnando quattro posizioni nel giro d'apertura, e compiendo altri due sorpassi su Hoggard e Simmons, soltanto quinto e mai inserito nella lotta che conta. La neutralizzazione chiamata dal crash al tornantino fra Skelton e Pasma ha costretto Hauger a ricostruire il suo margine, ma il giovane allievo del vivaio Red Bull ha saputo rimediare in fretta. Per Pasma, invece, ci saranno 10 caselle di penalità sulla griglia di gara 1 a Snetterton, prossima tappa in programma il 28-29 luglio.

Sabato 23 giugno 2018, gara 1

1 - Dennis Hauger - Arden - 15 giri 20'33"175
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"489
3 - Patrik Pasma - Arden - 10"315
4 - Paavo Tonteri - Double R - 14"248
5 - Ayrton Simmons - JHR - 15"223
6 - Johnathan Hoggard - Fortec - 19"505
7 - Josh Skelton - JHR - 19"735
8 - Manuel Sulaiman - JHR - 20"278
9 - Hampus Ericsson - Fortec - 22"473
10 - Seb Priaulx - Arden - 22"601
11 - Jamie Sharp - Sharp - 22"909
12 - Lucca Allen - Fortec - 26"914
13 - Sebastian Alvarez - Double R - 27"100

Giro più veloce: Dennis Hauger 1'21"566

Ritirati
2° giro - Jack Doohan

Domenica 24 giugno 2018, gara 2

1 - Kiern Jewiss - Double R - 14 giri 20'11"952
2 - Paavo Tonteri - Double R - 3"554
3 - Dennis Hauger - Arden - 4"955
4 - Jack Doohan - Arden - 5"336
5 - Josh Skelton - JHR - 5"618
6 - Manuel Sulaiman - JHR - 7"577
7 - Seb Priaulx - Arden - 8"734
8 - Hampus Ericsson - Fortec - 9"499
9 - Johnathan Hoggard - Fortec - 12"602
10 - Lucca Allen - Fortec - 15"723
11 - Sebastian Alvarez - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Jack Doohan 1'22"347

Ritirati
14° giro - Jamie Sharp
8° giro - Patrik Pasma
2° giro - Ayrton Simmons

Domenica 24 giugno 2018, gara 3

1 - Dennis Hauger - Arden - 14 giri 20'56"330
2 - Kiern Jewiss - Double R - 1"688
3 - Jack Doohan - Arden - 5"516
4 - Paavo Tonteri - Double R - 5"854
5 - Ayrton Simmons - JHR - 8"318
6 - Seb Priaulx - Arden - 8"530
7 - Sebastian Alvarez - Double R - 10"264
8 - Johnathan Hoggard - Fortec - 13"921
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 14"920
10 - Lucca Allen - Fortec - 16"102
11 - Jamie Sharp - Sharp - 20"816

Giro più veloce: Dennis Hauger 1'22"289

Ritirati
15° giro - Patrik Pasma
9° giro - Hampus Ericsson
4° giro - Josh Skelton

Il campionato
1.Jewiss 267 punti; 2.Simmons 210; 3.Hauger 182; 4.Doohan 164; 5.Tonteri 149; 6.Priaulx 118; 7.Hoggard 112; 8.Pasma 111; 9.Skelton 55; 10.Ericsson 48
TatuusAutoTecnicaMotori