formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
29 Ago 2016 [10:51]

British F4 a Rockingham
Vincono Pull, Fielding e Fewtrell

Jacopo Rubino

Non sono mancate le emozioni e le sorprese nel weekend della British F4 a Rockingham, ottava tappa del calendario 2016. A raccogliere il bottino più consistente è stato senza dubbio Max Fewtrell, che con una certa dose di fortuna ha potuto cogliere pure il successo in gara 3 ed estendere il vantaggio in campionato su Sennan Fielding, che si era invece imposto in gara 2. La manche del sabato, andata in scena con la pioggia, ha invece premiato per la prima volta James Pull.

Gara 1
La prima di Pull sul bagnato

Disputata come detto sul bagnato, gara 1 ha visto Pull conquistare il primo successo personale. Il driver del team Carlin è partito dalla pole, trovando un osso duro nelle fasi iniziali in Alex Quinn, che ha subito tentato di superarlo. Sulla distanza Pull è riuscito però ad allontanarsi, costruendo un margine di sicurezza sul rivale della Fortec, che si è così accontentato della piazza d'onore e della vittoria fra i rookies. Non distante da lui ha chiuso Fewtrell, in rimonta dopo una qualifica deludente. Quarto posto per Jamie Caroline, considerato fra gli specialisti della pioggia in griglia, che non ha tradito le attese risalendo dalla 18esima piazza in griglia precedendo Fielding. A punti anche Carrie Schreiner, unica ragazza al via. Corsa da dimenticare invece per Devlin DeFrancesco e Petru Florescu: il canadese si è ritirato per un contatto con Zane Goddard, poi penalizzato, mentre il rumeno si è dovuto presto arrendere dopo una serie di toccate in avvio.

Gara 2
Fielding fa cinquina

Nella seconda corsa Fielding ha centrato la quinta affermazione dell'anno dopo una emozionante lotta in partenza: quarto in griglia, l'alfiere della JHR si è ritrovato in testa dopo la prima curva approfittando del contatto tra Rafael Martins e Nicolai Kjaergaard, che hanno comunque potuto proseguire. Alle spalle di Fielding si sono insediati Luis Leeds e Caroline, poi infilato da Fewtrell alla ripresa dopo la safety-car provocata dall'uscita di Patrik Matthiesen. Il terzetto di testa è da qui rimasto inalterato fino alla bandiera a scacchi, mentre il vincitore di sabato Pull, giunto quinto, è stato poi escluso per aver compiuto un sorpasso in regime di neutralizzazione. Dall'ultima fila hanno risalito il gruppo Florescu e DeFrancesco, rispettivamente settimo e nono.

Gara 3
La dea bendata ha decisamente sorriso a Fewtrell in gara 3: il leader del campionato si è visto la vittoria tra le mani all'ultimo giro, quando uno sfortunatissimo Billy Monger (scattato dalla pole) è stato colto da un improvviso problema tecnico alla curva Deene., dopo una brillante difesa alla partenza su Florescu. Il portacolori della JHR è riuscito quantomeno a salire sul podio chiudendo terzo, superato anche dalla vettura gemella di Fielding. Quarto posto per Florescu davanti a Quinn, sempre più in vetta alla graduatoria riservata ai rookies.

Sabato 27 agosto 2016, gara 1

1 - James Pull - Carlin - 13 giri 20'25"263
2 - Alex Quinn - Fortec - 5"072
3 - Max Fewtrell - Carlin - 5"907
4 - Jamie Caroline - Fortec - 15"962
5 - Sennan Fielding - JHR - 19"799
6 - Rafael Martins - Arden - 20"499
7 - Luis Leeds - Arden - 26"996
8 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 28"113
9 - Zane Goddard - Double R - 30"064
10 - Carrie Schreiner - Double R - 39"625
11 - Ayrton Simmons - Arden - 40"481
12 - Jack Martin - Arden - 40"602
13 - Patrik Matthiesen - JTR - 41"525
14 - Frank Bird - Fortec - 41"579
15 - Billy Monger - JHR - 56"682
16 - Alexandra Marinescu - Richardson - 1'10"674
17 - Jack Butel - JHR - 2 giri

Ritirati
7° giro - Petru Florescu
3° giro - Devlin DeFrancesco

Giro più veloce: James Pull 1'33"026

Domenica 28 agosto 2016, gara 2

1 - Sennan Fielding - JHR - 14 giri 20'31"095
2 - Luis Leeds - Arden - 0"535
3 - Max Fewtrell - Carlin - 1"013
4 - Jamie Caroline - Fortec - 5"855
5 - Alex Quinn - Fortec - 7"293
6 - Ayrton Simmons - Arden - 8"929
7 - Petru Florescu - Carlin - 9"923
8 - Rafael Martins - Arden - 11"212
9 - Devlin Defrancesco - Carlin - 11"667
10 - Zane Goddard - Double R - 13"214
11 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 15"363
12 - Jack Butel - JHR - 21"860
13 - Billy Monger - JHR - 22"595
14 - Alexandra Marinescu - Richardson - 29"825

Giro più veloce: Luis Leeds 1'19"760

Ritirati
9° giro - Carrie Schreiner
9° giro - Frank Bird
3° giro - Jack Martin
1° giro - Patrik Matthiesen

Squalificato
James Pull

Domenica 28 agosto 2016, gara 3

1 - Max Fewtrell - Carlin - 15 giri 20'20"064
2 - Sennan Fielding - JHR - 0"636
3 - Billy Monger - JHR - 1"018
4 - Petru Florescu - Carlin - 1"660
5 - Alex Quinn - Fortec - 2"818
6 - Rafael Martins - Arden - 6"621
7 - Devlin Defrancesco - Carlin - 6"932
8 - Ayrton Simmons - Arden - 7"417
9 - James Pull - Carlin - 8"420
10 - Luis Leeds - Arden - 8"741
11 - Patrik Matthiesen - JTR - 9"939
12 - Zane Goddard - Double R - 10"358
13 - Jack Martin - Arden - 13"757
14 - Jamie Caroline - Fortec - 14"083
15 - Carrie Schreiner - Double R - 21"152
16 - Jack Butel - JHR - 21"355
17 - Frank Bird - Fortec - 22"409
18 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 27"350
19 - Alexandra Marinescu - Richardson - 39"765

Giro più veloce: James Pull 1'19"971

Il campionato
1.Fewtrell 287 punti; 2.Fielding 263; 3.Leeds 252; 4.Pull 234; 5.DeFrancesco 222; 6.Florescu 220; 7.Quinn 212; 8.Goddard 172; 9.Martins 148; 10.Caroline 146
TatuusAutoTecnicaMotori