formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
5 Set 2016 [9:58]

F4 NEZ ad Anderstorp
Verschoor è già campione

Jacopo Rubino

Resta ancora un round da disputare, ma la F4 NEZ ha già trovato il vincitore dell'edizione 2016: Richard Verschoor. Il giovane olandese ha sbaragliato la concorrenza anche sullo storico tracciato di Anderstorp, siglando il terzo en-plein consecutivo e portando a dieci il numero di vittorie in successione. Un filotto micidiale che ha permesso a Verschoor di prendere il largo dopo una prima parte di campionato ricca di imprevisti.

Dopo la Q1 sul bagnato, in cui si era visto beffare in extremis da Jarno Opmeer e Roope Markkanen, Verschoor ha preso il comando di gara 1 al terzo giro approfittando del contatto fra i due battistrada. Il driver del programma Red Bull, dopo una breve fase di safety-car, ha così viaggiato in solitaria fino al traguardo precedendo Tuomas Haapalainen e Juho Valtanen sul podio. Quarto posto per Nikita Sitnikov, mentre Opmeer ha recuperato fino alla quinta piazza, ma perdendo altri punti preziosi da Verschoor nella lotta per il trono.

Verschoor ha poi avuto vita facile in gara 2, tenendo la leadership dallo start fino alla bandiera a scacchi, di nuovo davanti ai finnici Haapalainen e Valtanen. Undicesimo in griglia Opmeer si era proiettato ai margini del podio, ma prima compiendo un errore, e poi rimediando una penalità di 10 secondi, si è classificato soltanto nono.

Per Opmeer la delusione è aumentata in gara 3, quando ha sprecato la pole conquistata rimanendo bloccato al via. Verschoor si è perciò trovato la strada spianata verso l'ennesimo trionfo, mentre l'altro pilota dei Paesi Bassi all'ultimo giro ha sbattuto contro le barriere in un avventato tentativo di sorpasso su Alexander Vartanyan per la medaglia d'argento. In Svezia per Verschoor è arrivata così la certezza matematica del titolo al primo anno della carriera in monoposto, accompagnato sul podio dallo stesso Vartanyan e da Rasmus Markkanen.

Sabato 3 settembre 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - 15 giri 27'06"178
2 - Tuomas Haapalainen - 3"090
3 - Juho Valtanen - 4"310
4 - Nikita Sitnikov - 4"707
5 - Jarno Opmeer - 5"200
6 - Alexander Vartanyan - 5"637
7 - Roope Markkanen - 7"991
8 - Tuomas Tujula - 8"541
9 - Nikita Volegov - 10"536
10 - Rasmus Markkanen - 11"001
11 - Alexander Maslennikov - 11"792
12 - Roman Lebedev - 22"773

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'31"449

Ritirati
Vladimir Tziortzis
Xavier Lloveras

Domenica 4 settembre 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - 13 giri 20'05"329
2 - Tuomas Haapalainen - 1"763
3 - Juho Valtanen - 3"363
4 - Nikita Sitnikov - 5"549
5 - Roman Lebedev - 11"144
6 - Xavier Lloveras - 11"323
7 - Vladimir Tziortzis - 12"865
8 - Alexander Maslennikov - 15"851
9 - Jarno Opmeer - 16"085
10 - Nikita Volegov - 16"104
11 - Roope Markkanen - 17"007
12 - Rasmus Markkanen - 19"850

Giro più veloce: Jarno Opmmer 1'31"572

Ritirati
Alexander Vartanyan
Tuomas Tujula

Domenica 4 settembre 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - 18 giri 27'44"792
2 - Alexander Vartanyan - 9"818
3 - Rasmus Markkanen - 13"425
4 - Tuomas Tujula - 18"226
5 - Nikita Volegov - 18"800
6 - Alexander Maslennikov - 21"517
7 - Vladimir Tziortzis - 22"418
8 - Tuomas Haapalainen - 28"270
9 - Xavier Lloveras - 29"221
10 - Nikita Sitnikov - 30"118
11 - Roman Lebedev - 30"669
12 - Jarno Opmeer - 2 giri

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'31"766

Ritirati
Ro.Markkanen
Juho Valtanen

Il campionato
1.Verschoor 291; 2.Opmeer 222; 3.Vartanyan 168; 4.Tujula 110; 5.Sitnikov 109; 6.Haapalainen 96; 7.Ro.Markkanen 92; 8.Valtanen 89; 9.Ra.Markkanen 88; 10.Lloveras 68
TatuusAutoTecnicaMotori