FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
30 Lug 2018 [12:10]

British F4 a Snetterton
La classifica si ricompatta

Jacopo Rubino

Per la British F4 è cominciata la seconda parte della stagione 2018: Snetterton ha ospitato la sesta tappa delle dieci in calendario, ricompattando i distacchi in graduatoria. Il leader Kiern Jewiss, protagonista di una fase di slancio, questa volta ha vissuto un fine settimana deludente permettendo ad Ayrton Simmons di riportarsi a -29. Le vittorie in palio sono andate invece nelle mani di Dennis Hauger, Paavo Tonteri e Jack Doohan, potenzialmente ancora tutti in grado di giocarsi il titolo.

Hauger in gara 1 ha ottenuto il quarto successo dell'anno, emergendo dalla battaglia al vertice: il sorpasso decisivo lo ha compiuto su Simmons, sfruttandone una sbavatura, e aprendo la strada a Sebastian Priaulx per la doppietta targata Arden. Simmons ha quindi concluso solo terzo, resistendo però alla pressione di Doohan. Corsa da dimenticare per Jewiss, che a causa di un contatto ricevuto dallo stesso Hauger si è ritrovato in testacoda e in coda al gruppo. Ritenuto colpevole dell'episodio, il norvegese ha ricevuto cinque caselle di penalità sullo schieramento di gara 2.

Nella seconda corsa, sabato pomeriggio, è stato Tonteri a festeggiare il suo primo successo: quinto in gara 1, grazie all'inversione di griglia il finlandese partiva dalla prima e ha subito scavalcato il compagno Sebastian Alvarez. Preso il comando, il portacolori Double R ha gestito la minaccia di Priaulx e Simmons, arrivati alle sue spalle per completare il podio. Ha invece perso terreno Doohan, costretto ad una sosta ai box per l'ala anteriore danneggiata. Jewiss, dalle retrovie, si è intanto fatto largo per risalire in quarta posizione: notevole il suo sorpasso a Jamie Sharp, uscito di pista nel finale. Quinto e sesto sono giunti perciò Patrik Pasma e Hauger.

In gara 3, altra doppietta Arden: questa volta si è imposto Doohan, il più abile sull'asfalto umido da affrontare con le gomme slick. Il figlio d'arte australiano al giro 6 ha effettuato l'attacco-chiave a Jonathan Hoggard, poi quarto al traguardo. La piazza d'onore è stata infatti appannaggio di Hauger, seguito da Tonteri: il podio assoluto è stato monopolizzato dai rookie, una novità. Nella bagarre Simmons è scivolato in quinta posizione, ma ha ridotto ancora il ritardo in graduatoria su Jewiss, il quale ha faticato in avvio ed è rimasto escluso dalla zona punti quando ha dovuto sostituire il musetto.

Sabato 28 luglio 2018, gara 1

1 - Dennis Hauger - Arden - 11 giri 20'53"819
2 - Seb Priaulx - Arden - 1"413
3 - Ayrton Simmons - JHR - 5"245
4 - Jack Doohan - Arden - 5"573
5 - Paavo Tonteri - Double R - 7"391
6 - Sebastian Alvarez - Double R - 9"290
7 - Patrik Pasma - Arden - 9"956
8 - Johnathan Hoggard - Fortec - 11"078
9 - Josh Skelton - JHR - 13"023
10 - Jamie Sharp - Sharp - 16"343
11 - Manuel Sulaiman - JHR - 27"414
12 - Kiern Jewiss - Double R - 27"705

Ritirati
6° giro - Lucca Allen

Giro più veloce: Kiern Jewiss 1'52"053

Sabato 28 luglio 2018, gara 2

1 - Paavo Tonteri - Double R - 11 giri 20'56"062
2 - Seb Priaulx - Arden - 0"780
3 - Ayrton Simmons - JHR - 1"634
4 - Kiern Jewiss - Double R - 8"230
5 - Patrik Pasma - Arden - 11"240
6 - Dennis Hauger - Arden - 12"137
7 - Josh Skelton - JHR - 18"728
8 - Johnathan Hoggard - Fortec - 19"279
9 - Sebastian Alvarez - Double R - 19"527
10 - Lucca Allen - Fortec - 23"011
11 - Jack Doohan - Arden - 56"039
12 - Manuel Sulaiman - JHR - 1 giro

Giro più veloce: Dennis Hauger 1'52"773

Ritirati
10° giro - Jamie Sharp
1° giro - Hampus Ericsson

Domenica 29 luglio 2018, gara 3

1 - Jack Doohan - Arden - 11 giri 21'23"270
2 - Dennis Hauger - Arden - 0"869
3 - Paavo Tonteri - Double R - 5"184
4 - Johnathan Hoggard - Fortec - 6"082
5 - Ayrton Simmons - JHR - 9"331
6 - Patrik Pasma - Arden - 9"585
7 - Seb Priaulx - Arden - 17"905
8 - Lucca Allen - Fortec - 23"143
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 28"121
10 - Jamie Sharp - Sharp - 28"177
11 - Sebastian Alvarez - Double R - 28"333
12 - Kiern Jewiss - Double R - 1'18"154
13 - Josh Skelton - JHR - 1'36"905

Giro più veloce: Paavo Tonteri 1'54"392

Il campionato
1.Jewiss 279 points; 2.Simmons 250; 3.Hauger 233; 4.Doohan 201; 5.Tonteri 199; 6.Priaulx 160; 7.Hoggard 132; 8.Pasma 126; 9.Skelton 63; 10.Ericsson 48
TatuusAutoTecnicaMotori