indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Mag 2018 [19:44]

British F4 a Thruxton
Jewiss lancia l'offensiva

Jacopo Rubino

C'è ancora Ayrton Simmons in testa alla classifica della British F4, ma dopo la tappa di Thruxton l'anglo-spagnolo ha forse trovato il suo vero antagonista: Kiern Jewiss. Il pilota del team Double R è stato il principale protagonista del weekend sul velocissimo tracciato dell'Hampshire, centrando le vittorie di gara 1 e gara 2.

Nella prima manche, dopo una fase di studio, Jewiss ha attaccato all'ultimissima chicane il poleman Dennis Hauger: il norvegese ha cercato di resistere, ma ha messo le ruote sull'erba ed è quasi decollato toccando la vettura rivale. Hauger è così finito contro le barriere, mentre Simmons ha ereditato la piazza d'onore dopo una grande rimonta dalla dodicesima casella sulla griglia, vista la penalità rimediata nel precedente round di Donington. In scia ha completato il podio Paavo Tonteri, seguito da Jack Doohan e Patrik Pasma, mentre Jonathan Hoggard ha terminato soltanto sesto dopo essere stato in lotta per le posizioni di vertice.

Jewiss è stato poi assistito dalla fortuna in gara 2, quando ha fatto bis: Doohan, che era stabilmente al comando dalla quarta tornata dopo aver superato il compagno di squadra Pasma, è stato rallentato da un problema tecnico proprio all'ultimo giro. Jewiss ne ha approfittato chiudendo di nuovo davanti a Tonteri e Simmons, sopravvissuto al crash che ha messo fuori gioco lo stesso Pasma.

Doohan si è però riscattato in gara 3: l'australiano figlio d'arte ha superato al quinto giro il poleman Hauger ed è riuscito a prendere il largo conquistando anche il Ford Super Rookie Award, il riconoscimento per i debuttanti capaci di ottenere una vittoria assoluta. Alle sue spalle, è stata invece molto intensa la battaglia per il secondo posto, in cui Simmons è riuscito a battere Hauger, Pasma e Jewiss, riprendendosi subito la leadership in campionato che lo stesso Jewiss gli aveva soffiato al termine di gara 2. Adesso li separano appena cinque lunghezze. Quinto al traguardo, il messicano Manuel Sulaiman è stato invece penalizzato di 10" per essersi schierato in modo errato al via, restando escluso dalla zona punti.

Sabato 19 maggio 2018, gara 1

1 - Kiern Jewiss - Double R - 16 giri 20'04"348
2 - Ayrton Simmons - JHR - 1"049
3 - Paavo Tonteri - Double R - 1"405
4 - Jack Doohan - Arden - 1"599
5 - Patrik Pasma - Arden - 4"342
6 - Johnathan Hoggard - Fortec - 5"688
7 - Josh Skelton - JHR - 16"813
8 - Lucca Allen - Fortec - 20"928
9 - Jamie Sharp - Sharp - 25"648
10 - Seb Priaulx - Arden - 50"264
11 - Hampus Ericsson - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Jack Doohan 1'13"854

Ritirati
16° giro - Dennis Hauger
9° giro - Sebastian Alvarez
3° giro - Manuel Sulaiman

Domenica 20 maggio 2018, gara 2

1 - Kiern Jewiss - Double R - 14 giri 20'54"825
2 - Paavo Tonteri - Double R - 3"842
3 - Ayrton Simmons - JHR - 4"580
4 - Manuel Sulaiman - JHR - 9"278
5 - Josh Skelton - JHR - 9"887
6 - Dennis Hauger - Arden - 10"009
7 - Seb Priaulx - Arden - 10"512
8 - Sebastian Alvarez - Double R - 12"219
9 - Jack Doohan - Arden - 19"118
10 - Hampus Ericsson - Fortec - 41"687
11 - Lucca Allen - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Jack Doohan 1'14"098

Ritirati
11° giro - Patrik Pasma10 Laps
1° giro - Johnathan Hoggard 
1° giro - Jamie Sharp 

Domenica 20 maggio 2018, gara 3

1 - Jack Doohan - Arden -  16 giri 20'06"458
2 - Ayrton Simmons - JHR - 6"733
3 - Dennis Hauger - Arden - 7"696
4 - Patrik Pasma - Arden - 7"854
5 - Kiern Jewiss - Double R - 8"232
6 - Seb Priaulx - Arden - 9"768
7 - Josh Skelton - JHR - 10"112
8 - Hampus Ericsson - Fortec - 11"738
9 - Paavo Tonteri - Double R - 13"791
10 - Lucca Allen - Fortec - 15"633
11 - Manuel Sulaiman - JHR - 17"960
12 - Jamie Sharp - Sharp - 47"574
13 - Johnathan Hoggard - Fortec - 1'01"317
14 - Sebastian Alvarez - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Josh Skelton 1'12"055

Il campionato
1.Simmons 153 punti; 2.Jewiss 148; 3.Doohan 101; 4.Priaulx 100; 5.Hoggard 86; 6.Hauger 74; 7.Tonteri 68; 8.Pasma 62; 9.Skelton 37; 10.Ericsson 24
TatuusAutoTecnicaMotori