formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
8 Ott 2006 [14:18]

Brno, gara 1: Alex Yoong vince d'esperienza

Alex Yoong ha vinto a sorpresa la prima gara della A1 Grand Prix a Brno. L'ex pilota F.1 del Team Malesia, alla prima curva è uscito indenne dal contatto avvenuto in pieno rettilineo tra il poleman Jonny Reid e Nico Hulkenberg (entrambi in prima fila) che ha spedito il tedesco contro le barriere laterali con violenza. Al comando si era così portato brevemente James Hinchcliffe del Team Canada, ma Yoong lo ha subito sorpassato alla prima staccata.
Il canadese ha abilmente tenuto alle spalle Nicolas Lapierre del Team Francia che, dalla quinta fila, si era portato con abilità al terzo posto nel corso del primo giro. Le posizioni non sono cambiate nella gara sprint con Cheng Cong Fu capace di tenere il quarto posto davanti a Tomas Enge, sospinto dal pubblico ceko. Non poteva fare di più Alessandro Pierguidi (Italia), 14° all'arrivo.

Nella foto, Alex Yoong.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 8 ottobre 2006

1 - Malesia - Alex Yoong - 10 giri in 18'02"946
2 - Canada - James Hinchcliffe - a 1"634
3 - Francia - Nicolas Lapierre - a 2"731
4 - Cina - Cheng Cong Fu - a 4"662
5 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - a 6"092
6 - Stati Uniti - Phil Giebler - a 6"683
7 - Messico - Salvador Duran - a 10"756
8 - Svizzera - Sebastien Buemi - a 12"430
9 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - a 13"404
10 - Brasile - Tuka Rocha - a 15"019
11 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - a 15"498
12 - Libano - Graham Rahal - a 19"493
13 - Irlanda - Michael Devaney - a 21"644
14 - Italia - Alessandro Pierguidi - a 24"739
15 - Australia - Karl Reindler - a 32"922
16 - Indonesia - Ananda Mikola - a 34"511
17 - India - Armaan Ebrahim - a 34"848
18 - Singapore - Denis Lian - a 45"084
19 - Grecia - Takis Kaitazis - a 45"696
20 - Pakistan - Nur Ali - a 1'02"366

Giro più veloce: Alex Yoong in 1'47"296

Ritirati
4° giro - Stephen Simpson
1° giro - Jonny Reid
0 giri - Nico Hulkenberg