formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
1 Ago 2010 [18:33]

Brno, gara 2: Palmer mette il suo sigillo

Papà Jonathan è contento. Il figlio Jolyon Palmer lo è di più, visto che dopo la parziale debacle di ieri in gara 1 – dove Dean Stoneman ha ottenuto il secondo posto che gli è valsa la testa del campionato – ha ripreso la leadership prima di lasciare l'autodromo di Brno. Ha voluto mettere le cose in chiaro, il rampollo di casa Palmer, dettando un ritmo veloce quanto è bastato per tenere alle spalle Stoneman, che non è riuscito né a tentare un sorpasso, tantomeno a metterlo in crisi.

"Non potevo scappare da lui" – racconta Palmer – "per cui mi sono limitato ad allungare ed evitare di fare errori, tenendolo dietro. Quando è arrivata la bandiera a scacchi mi sono sentito sollevato, ma allo stesso tempo avevo la mia gara sotto controllo." Chi l'ha avuta sotto controllo – quasi – fino alla fine è stato Philipp Eng, autore di una gara che lo ha visto protagonista fino al penultimo giro. Peccato che la sua Williams lo abbia costretto a parcheggiare fuori pista e rientrare ai box a piedi, a causa di un problema meccanico.

Fuori a un giro dalla fine, dopo aver passato poco prima il lituano Kazimieras Vasiliauskas, quest'ultimo ritrovatosi su un piatto d'argento il gradino più basso del podio, davanti a Sergey Afanasiev e Benjamin Bailly. Sesto ha chiuso Nicola De Marco, il quale ha pagato un errore di strategia nel giro lanciato ed è stato rallentato dalla sostituzione del turbo (non richiesta dal pilota) alla sua monoposto, dopo la qualifica. Il pilota italiano ha comunque raccolto punti superando Clarke in campionato.

Claudio Pilia

Nella foto, Jolyon Palmer

Domenica 1 agosto 2010, gara 2

1 - Jolyon Palmer – 17 giri 31'04"799
2 - Dean Stoneman – 2"194
3 - Kazim Vasiliauskas – 11"258
4 - Sergey Afanasiev – 12"805
5 - Benjamin Bailly – 14"156
6 - Nicola De Marco – 19"813.
7 - Benjamin Lariche – 20"953
8 - Kelvin Snoeks – 21"517
9 - Jack Clarke – 24"268
10 - Will Bratt – 26"292
11 - Mihai Marinescu – 30"509
12 - Tom Gladdis – 30"950
13 - Armaan Ebrahim – 33"897.
14 - Natalia Kowalska – 39"745
15 - Julian Theobald – 43"701
16 - Ivan Samarin – 52"871
17 - Plamen Kralev – 1'05"803
18 - Philipp Eng - 2 giri

Giro più veloce: Jolyon Palmer 1'48"913

Ritirati
2° giro - Ricardo Texeira

Il campionato
1.Stoneman 199 punti; 2.Palmer 196; 3.Eng 122; 4.Bratt 111; 5.Afanasiev 98; 6.Bailly 94; 7.Vasiliauskas 77; 8.De Marco 63; 9.Clarke 61; 10.Ebrahim 56.
RS Racing