25 Mag 2008 [16:33]
Brno, gara 2: vince Kronenberger, bravo Sebastiani
Dopo l’esclusione da gara 1 per una irregolarità sulla sua monoposto, Kronenberger cerca riscatto in gara 2 e lo trova. Primo al via, non abbandona mai la posizione di testa. Ma ciò che esalta, più della sua prima vittoria stagionale, sono gli otto decimi di vantaggio che guadagna dopo pochi giri e soprattutto i 14" che guadagna fino alla bandiera a scacchi. Il suo primo posto non viene mai messo in discussione, ma dietro se le danno di santa ragione.
Quaife-Hobbs lotta per tenersi la seconda posizione, ma dietro c’è un Sebastiani particolarmente ispirato dal circuito di Brno. Passa dalla quarta alla terza posizione dopo pochi giri superando Campana. Poi si mette ad inseguire Quaife-Hobbs fino a prenderlo. Poco dopo metà gara lo passa e si prende un buon vantaggio per assicurarsi la seconda posizione fino al traguardo. Quaife-Hobbs è l’ultimo del podio.
Segue Campana con un buon quarto posto anche se dalla griglia partiva in prima fila. Decide invece di non rischiare, per non compromettere il primo posto in classifica, Pal Varhaug e chiude al quinto posto. Veloce e costante, rimane a guardare chi, davanti a lui, è invece disposto a lottare duramente per una posizione in più. Così come i piloti che lo hanno inseguito per tutta la mezz’ora di gara, soprattutto due che di punti ne avevano proprio bisogno: Michele Faccin e Cesar Ramos.
Prima Faccin perde due posizioni e Ramos ne approfitta. La reazione arriva e in pochi giri l’italiano si riposta davanti al brasiliano. Chiudono così, Faccin 6° e Ramos 7°, entrambi in difficoltà a Brno a causa di una complicata messa a punto della monoposto ma combattenti fino all’ultimo, mai arrendevoli. Anche in gara 2 si contano diversi contatti (sicuramente inferiori a quelle della prima manche, grazie anche al richiamo della direzione dopo gara 1).
Al comando della classifica rimane Pal Varhaug con 164 punti, seguito da Niky Sebastiani a 142 e Quaife-Hobbs a 120. Il campionato Formula Reanult 2.0 Italia tornerà in pista fra pochi giorni perché dal prossimo giovedì i piloti metteranno le gomme sul circuito belga di Spa per l’ultima delle tre trasferte europee.
Alan Bollini
L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 25 maggio 2008
1 - Patrick Kronenberger - Facondini - 16 giri in 31”54'500
2 - Niky Sebastiani - It Loox - 13'885
3 - Adrian Quaife-Hobbs - BVM Minardi - 14'514
4 - Sergio Campana - CO2 - 18'859
5 - Pal Varhaug - Jenzer - 19’251
6 - Michele Faccin - Jenzer - 25'005
7 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 28’412
8 - Alessandro Kouzkin - Cram - 33'200
9 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 33’672
10 - Carlos Munoz - Prema - 36'367
11 - Siso Cunill - Jenzer - 37'025
12 - Riccardo Cinti - Tomcat - 37’350
13 - Stefano Bizzarri - RP - 39’084
14 - David Fumanelli - RP - 44’721
15 - Patrick Reiterer - Prema - 45’178
16 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 52’607
17 - Andrea Roda - Tomcat - 54’593
18 - Tyler Dueck - Cram - 55’228
19 - Paolo Meloni - W&D - 1”00'178
20 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1 giro
Il campionato
1.Varhaug 164; 2.Sebastiani 142; 3.Quaife-Hobbs 120; 4.Ramos 112; 5.Faccin 103; 6.Kronenberger 92; 7.Dusseldorp 65; 8.Zampieri, Olive 64; 10.Campana 56.