GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
21 Giu 2009 [11:48]

Brno, gara 2: vittoria del rookie Alexander Rossi

Dopo baby Alessandro Kouzkin, vincitore di gara 2 a Pau, la Formula Master offre un altro giovanissimo sul gradino più alto del podio. Sul circuito di Brno, nella seconda corsa, si è imposto Alexander Rossi, 17enne americano di belle speranze. Rossi, già campione della F.BMW USA e soprattutto dominatore della finale mondiale della F.BMW 2008, si è imposto con autorità dominando fin dal primo giro. Grazie alla griglia invertita (7° in gara 1), Rossi è partito benissimo dalla prima fila, dove al fianco aveva Nicolas Maulini fermatosi dopo tre curve, ed ha contenuto per quasi tutta la corsa Josef Kral.

Il ceko del JD Motorsport, che voleva a tutti i costi la vittoria davanti al proprio pubblico, si è però ritrovato con l'ala anteriore ballerina. Poteva costituire un rischio per se stesso, nel caso si fosse verificato il distacco dell'alettone, e per coloro che seguivano, così la direzione gara lo ha fermato con bandiera nero-arancione a tre giri dal termine. Rossi a quel punto ha potuto respirare aggiudicandosi meritatamente la sua prima vittoria in Master. E primo successo anche per il team ceko ISR, tornato in F.Master nella prova di casa dopo aver disertato quelle precedenti.

Rossi aveva iniziato la stagione con la squadra inglese Hitech, ma per Brno è passato alla ISR. Doppio podio per la JD con Vladimir Arabadzhiev e Sergey Afanasiev rispettivamente secondo e terzo. Fabio Leimer, vincitore di gara 1 e leader del campionato, ha disputato la solita seconda corsa anonima non andando più in là del sesto posto. Dietro di lui il 16enne Kouzkin. Subito ritirato per noie al cambio Pal Varhaug, che rimane secondo nella classifica generale.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 giugno 2009

1 - Alexander Rossi - ISR - 14 giri
2 - Vladimir Arabadzhiev - JD - 7"005
3 - Sergey Afanasiev - JD - 7"266
4 - Erik Janis - ISR - 9"906
5 - Kasper Andersen - Hitech - 10"978
6 - Fabio Leimer - Jenzer - 11"976
7 - Alessandro Kouzkin - Cram - 13"287
8 - Dennis Retera - AR - 36"943
9 - Kelvin Snoeks - AR - 37"843
10 - Patrick Reiterer - Jenzer/Iris - 38"184
11 - Simon Trummer - Jenzer/Iris - 38"430
12 - Matteo Davenia - Cram - 1'13"785

Giro più veloce: Josef Kral 1'49"733

Ritirati
11° giro - Josef Kral
1° giro - Pal Varhaug

Il campionato
1.Leimer 38; 2.Varhaug 29; 3.Arabadzhiev 24; 4.Kral 19; 5.Rossi, Afanasiev 13.