gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
21 Giu 2009 [11:48]

Brno, gara 2: vittoria del rookie Alexander Rossi

Dopo baby Alessandro Kouzkin, vincitore di gara 2 a Pau, la Formula Master offre un altro giovanissimo sul gradino più alto del podio. Sul circuito di Brno, nella seconda corsa, si è imposto Alexander Rossi, 17enne americano di belle speranze. Rossi, già campione della F.BMW USA e soprattutto dominatore della finale mondiale della F.BMW 2008, si è imposto con autorità dominando fin dal primo giro. Grazie alla griglia invertita (7° in gara 1), Rossi è partito benissimo dalla prima fila, dove al fianco aveva Nicolas Maulini fermatosi dopo tre curve, ed ha contenuto per quasi tutta la corsa Josef Kral.

Il ceko del JD Motorsport, che voleva a tutti i costi la vittoria davanti al proprio pubblico, si è però ritrovato con l'ala anteriore ballerina. Poteva costituire un rischio per se stesso, nel caso si fosse verificato il distacco dell'alettone, e per coloro che seguivano, così la direzione gara lo ha fermato con bandiera nero-arancione a tre giri dal termine. Rossi a quel punto ha potuto respirare aggiudicandosi meritatamente la sua prima vittoria in Master. E primo successo anche per il team ceko ISR, tornato in F.Master nella prova di casa dopo aver disertato quelle precedenti.

Rossi aveva iniziato la stagione con la squadra inglese Hitech, ma per Brno è passato alla ISR. Doppio podio per la JD con Vladimir Arabadzhiev e Sergey Afanasiev rispettivamente secondo e terzo. Fabio Leimer, vincitore di gara 1 e leader del campionato, ha disputato la solita seconda corsa anonima non andando più in là del sesto posto. Dietro di lui il 16enne Kouzkin. Subito ritirato per noie al cambio Pal Varhaug, che rimane secondo nella classifica generale.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 giugno 2009

1 - Alexander Rossi - ISR - 14 giri
2 - Vladimir Arabadzhiev - JD - 7"005
3 - Sergey Afanasiev - JD - 7"266
4 - Erik Janis - ISR - 9"906
5 - Kasper Andersen - Hitech - 10"978
6 - Fabio Leimer - Jenzer - 11"976
7 - Alessandro Kouzkin - Cram - 13"287
8 - Dennis Retera - AR - 36"943
9 - Kelvin Snoeks - AR - 37"843
10 - Patrick Reiterer - Jenzer/Iris - 38"184
11 - Simon Trummer - Jenzer/Iris - 38"430
12 - Matteo Davenia - Cram - 1'13"785

Giro più veloce: Josef Kral 1'49"733

Ritirati
11° giro - Josef Kral
1° giro - Pal Varhaug

Il campionato
1.Leimer 38; 2.Varhaug 29; 3.Arabadzhiev 24; 4.Kral 19; 5.Rossi, Afanasiev 13.