formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
26 Mag 2006 [18:12]

Brno, libere 1: Janis porta la Saleen in prima posizione

Jarek Janis, sulla pista di casa di Brno, ha portato la Saleen del team Zakspeed al primo posto al termine della prima sessione di prove libere del FIA GT giunto al secondo appuntamento stagionale. Janis-Bert, secondi a Silverstone, hanno preceduto ben tre Aston Martin DBR9; la prima è quella della Scuderia Italia di Pescatori-Ramos. La Corvette C6-R GLPK che in Gran Bretagna con Mike Hezemans aveva ottenuto la pole, per il momento occupa la quinta posizione mentre i vincitori di Silverstone, Bartels-Bertolini, con la Maserati MC12 Vitaphone sono ottavi.

Nella foto, la Saleen di Janis-Bert.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 26 maggio 2006

1 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'57"951
2 - Pescatori-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'58"443
3 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'58"945
4 - Gollin-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'58"967
5 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'59"232
6 - Davies-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'59"320
7 - Bouchut-Kox (Lamborghini Murcielago) - B Racing - 1'59"520
8 - Bartels-Bertolini (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'59"931
9 - Deletraz-Piccini (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 2'00"902
10 - Balfe-Derbyshire (Saleen S7-R) - Balfe - 2'01"201
11 - Bennett-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 2'02"601
12 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 2'03"152
13 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 2'03"940
14 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'04"437
15 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 2'04"673
16 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 2'05"442
17 - Moccia-E.Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'06"825
18 - Kaufmann-Moro (Porsche 996) - Renauer - 2'07"391
19 - Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 2'08"118
20 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 2'08"704
21 - Lichtner-Hoyer (Porsche 996) - Race Alliance - 2'08"830
22 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 2'09"353
23 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 2'11"257
24 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'11"454
25 - Knauss-Jurasz-Valek (Porsche 996) - Renauer - 2'11"858
26 - Vonka-Model-Jirik (Porsche 996) - Vonka - 2'13"882
RS RacingVincenzo Sospiri Racing