Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
24 Mag 2008 [13:22]

Brno, qualifica: prima pole per Kronenberger e il team Facondini

Spodestati dal “podio” delle prove libere i tre italiani (Sergio Campana, Niky Sebastiani e Michele Faccin), in testa alla qualifica della F.Renault a Brno troviamo un tedesco, un norvegese e un inglese. Patrick Kronenberger del team Facondini conquista la sua prima pole position in F.Renault e, dopo i due quinti posti nelle libere di ieri, si prepara ad essere uno dei sicuri protagonisti del weekend in Repubblica Ceca. Ci proverà dalla prima gara che partirà questo pomeriggio.

Kronenberger è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1.57" realizzando il tempo di 1”56'938. Non molla il norvegese Pal Varhaug (Jenzer), deciso e determinato a tenersi stretta quella prima posizione in classifica. Nella qualifica di Brno conquista il secondo posto, partenza dalla prima fila, che significa buone possibilità di ripetere il più che positivo weekend di Budapest (primo in entrambe le gare). Terzo l'inglese Adrian Quaife-Hobbs del team BVM Minardi, anche lui già parso a suo agio nelle libere di ieri e bravo a ottenere uno dei suoi migliori piazzamenti in Renault.

Il trio tricolore si forma anche in qualifica, ma per occupare la quarta, quinta e sesta posizione: Sergio Campana, Niky Sebastiani e Michele Faccin. I tre italiani non sono riusciti ad abbassare i loro tempi, o comunque non in modo sensibile: appena qualche decimo. Campana ieri era stato l’unico pilota a girare sotto l’1.57, tempo che non è riuscito a ripetere stamane. Le difficoltà continuano per uno dei grandi favoriti: Cesar Ramos del BVM Minardi. E' undicesimo e vanno diminuendo le possibilità di ripetere il doppio podio di Budapest. Anche se le gare spesso nascondo imprevisti incalcolabili.

Migliore prestazione del 2008 per Patrick Reiterer (Prema) buon ottavo e per i "piccoli" Samuel Buttarelli della Cram (16 anni), nono davanti al compagno Alessandro Kouzkin (15 anni).
Non se la passano troppo bene invece Riccardo Cinti e Daniel Zampieri in difficoltà con il set-up.

Alen Bollini

Nella foto, Patrick Kronenberger

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Patrick Kronenberger - Facondini - 1:56.938
Pal Varhaug - Jenzer - 1:57.042
2. fila
Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1:57.081
Sergio Campana - CO2 - 1:57.093
3. fila
Niky Sebastiani - It Loox - 1:57.227
Michele Faccin - Jenzer - 1:57.339
4. fila
Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1:57.558
Patrick Reiterer - Prema - 1:57.686
5. fila
Samuele Buttarelli - Cram - 1:57.913
Alessandro Kouzkin - Cram - 1:57.926
6. fila
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1:57.929
Genis Olive - Cram - 1:58.030
7. fila
Nicola Zonzini - RP - 1:58.155
Nigel Melker - Van Amersfoort - 1:58.287
8. fila
Siso Cunill - Jenzer - 1:58.299
David Fumanelli - RP - 1:58.553
9. fila
Carlos Munoz - Prema - 1:58.556
Tyler Dueck - Cram - 1:58.558
10. fila
Riccardo Cinti - Tomcat - 1:58.697
Stefano Bizzarri - RP - 1:58.789
11. fila
Marco Betti - It Loox - 1:58.995
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1:59.132
12. fila
Stefano Comini - Dueppì - 1:59.228
Paolo Meloni - W&D - 1:59.504
13. fila
Andrea Roda - Tomcat - 1:59.699
Andrea Borio - Dueppì - 2:00.324