F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Gen 2014 [18:09]

Brundle e il 'problema' dei piloti paganti

Troppi piloti paganti sono un problema? Martin Brundle ha parlato della questione sul palco di Autosport al motor show di Birmingham. L’inglese, ex pilota F.1 e commentatore per Sky, non ha biasimato troppo chi porta del budget: “In un modo o nell’altro - ha detto - qualcuno deve pagare nelle corse. Può essere Santander che segue Alonso, o Vodafone quando per il mercato inglese volle Hamilton e Button. Non si può vivere di sola aria. Non c’è dubbio che i piloti paganti stiano emergendo… ma sono comunque ottimi piloti, e non crediate che tutti i piloti pagati siano di altissimo livello."

Certo, impossibile non riconoscere un certo inceppamento nel meccanismo che regola la F.1: “Il problema principale è impedire che le auto siano così costose… quando un team come la Lotus, che lo scorso anno era davvero l’unico in grado di impensierire la Red Bull, è a corto di soldi, vuol dire che c’è qualcosa sbagliato nei fondamentali.”

“Niki Lauda pagò per entrare in F.1. Io stesso promisi a Ken Tyrrell 150.000 sterline che non avevo, poi mi volle ugualmente al volante di una delle sue macchine. Certo, vedere piloti del calibro di Paul Di Resta estromessi dalla F.1 è dura quando ci sono altri che restano perché hanno il budget… questa è la parte che mi mette a disagio.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar