F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Gen 2014 [9:25]

La McLaren sarà ai test di Jerez
Mai capiti i problemi avuti nel 2013

Al termine di una delle stagioni più deludenti della sua storia recente, la McLaren non ha ancora capito perché tutto sia andato così storto. Lo ha rivelato il tester Gary Paffett, spiegando a Sky UK il sollievo nel poter disporre di un’auto che parte dal foglio bianco. “Penso che se avessimo capito qual era il vero problema, saremmo stati molto più competitivi alla fine della stagione. I guai erano in diverse aree e semplicemente troppo grandi”.

Paffett, che sta provando la nuova MP4-28 al simulatore, ha anticipato che la squadra diretta da Martin Whitmarsh sarà ai test di Jerez “ho visto la macchina in sede, tutti stanno lavorando duramente e sarà a Jerez. Il primo obiettivo sarà capire come funziona il nuovo motore e penso non sarà facilissimo”. Al momento, dopo l’annuncio della Lotus, che mancherà l’appuntamento, quasi tutti i team hanno confermato la loro presenza compresa la Marussia, che porterà in pista i confermati Bianchi e Chilton.

Oltre al motore, i piloti dovranno abituarsi al ridotto carico aerodinamico: "sicuramente dovranno cambiare il loro stile di guida. Dopo tanti tentativi, le regole sono riuscite a ridurre drasticamente il carico aerodinamico e le vetture saranno molto più difficili da tenere in pista..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar