formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
13 Gen 2014 [9:25]

La McLaren sarà ai test di Jerez
Mai capiti i problemi avuti nel 2013

Al termine di una delle stagioni più deludenti della sua storia recente, la McLaren non ha ancora capito perché tutto sia andato così storto. Lo ha rivelato il tester Gary Paffett, spiegando a Sky UK il sollievo nel poter disporre di un’auto che parte dal foglio bianco. “Penso che se avessimo capito qual era il vero problema, saremmo stati molto più competitivi alla fine della stagione. I guai erano in diverse aree e semplicemente troppo grandi”.

Paffett, che sta provando la nuova MP4-28 al simulatore, ha anticipato che la squadra diretta da Martin Whitmarsh sarà ai test di Jerez “ho visto la macchina in sede, tutti stanno lavorando duramente e sarà a Jerez. Il primo obiettivo sarà capire come funziona il nuovo motore e penso non sarà facilissimo”. Al momento, dopo l’annuncio della Lotus, che mancherà l’appuntamento, quasi tutti i team hanno confermato la loro presenza compresa la Marussia, che porterà in pista i confermati Bianchi e Chilton.

Oltre al motore, i piloti dovranno abituarsi al ridotto carico aerodinamico: "sicuramente dovranno cambiare il loro stile di guida. Dopo tanti tentativi, le regole sono riuscite a ridurre drasticamente il carico aerodinamico e le vetture saranno molto più difficili da tenere in pista..."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar