Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
28 Lug 2018 [19:08]

Budapest - Gara 1
De Vries super con la Prema
Fuoco podio con grinta

Da Budapest - Massimo Costa

Una corsa a due volti quella che la F2 ha vissuto sul circuito di Budapest. La prima parte con pista bagnata e un unico protagonista assoluto: Lando Norris (Carlin). La seconda parte, con pista asciutta e un grande primo attore: Nyck De Vries (Prema). Ma prima, va sottolineata l'ennesimo colpo di sfortuna che ha colpito George Russell, "atterrato" da un problema tecnico ancora prima di schierarsi in griglia di partenza. Scattato dalla corsia dei box, si è mestamente ritirato dopo 11 giri. Russell, però, mantiene la vetta della classifica generale.

Ma torniamo alla gara. Se Norris è stato spettacolare con pista bagnata, girando mediamente un secondo e mezzo più veloce dei suoi avversari e recuperando come niente fosse dalla sesta alla prima posizione superando i suoi avversari con manovre pulite e traiettorie da asfalto asciutto, quando è stato il momento di montare le slick, piano piano ha cominciato a perdere terreno. Un paio di errori suoi, un assetto probabilmente molto da bagnato, hanno consentito a De Vries di rinvenire fortissimo alle sue spalle. E al 26° dei 34 giri in programma, l'olandese sospinto dal tifo degli spettatori olandesi, ha superato di forza Norris, poi ha preso il largo con facilità.

È stato un duello molto interessante perché ha visto coinvolti i due piloti del programma Junior McLaren nel quale Norris è nettamente il favorito essendo Zak Brown (team principal) anche il suo manager mentre De Vries è perennemente in una posizione "congelata". Ma questa volta, l'olandesino ha battuto con classe l'inglesino e sarebbe interessante vedere come avranno reagito nella hospitality McLaren. Ma il bel confronto è da estendere anche alle squadre, con Carlin e Prema perennemente in duello, tra F3 e F2.

De Vries e Norris sugli allori dunque, ma con loro va messo anche Antonio Fuoco. La corsa dell'italiano del team Charouz è stata una delle migliori mai viste. Sempre all'attacco o in difesa, sia con le gomme rain sia con gli pneumatici slick. Ha lottato con Norris, con Aitken, con De Vries, con Camara il buon Fuoco e all'ultimo giro, da quarto che era, aveva beffato il falloso brasiliano del team Carlin. Ma per tutta risposta, Camara lo ha speronato. Fuoco è così tornato quarto, ma immediata è arrivata la sentenza dei commissari sportivi che hanno penalizzato Camara di 20" e permesso a Fuoco di salire sul terzo gradino del podio tra gli applausi di tutti.

Camara, partito dalla pole, aveva dominato la prima parte della corsa, cedendo poi a Norris al 9° giro. Dopo di che, ha perso sempre più terreno uscendo da ogni discorso per la vittoria. Nel finale aveva ripreso Norris, ha tentato due volte il sorpasso, arrivando sempre lungo e permettendo a Fuoco di superarlo, salvo poi urtarlo come detto sopra. Quarto ha così terminato Jack Aitken (ART) che ha disputato una buona prova mentre quinto ha concluso un combattivo Alexander Albon del team DAMS. Buon sesto Luca Ghiotto (Campos); inizialmente terzo, l'italiano ha via via perso posizioni fino a essere nono, poi il recupero. Peccato perché col bagnato sembrava che il podio fosse tranquillamente alla sua portata.

Artem Markelov, ottavo e protagonista di una corsa di alti e bassi, partirà dalla posizione del poleman per gara 2. A punti anche Tadasuke Makino, compagno del russo nel Russian Time, che con pista asciutta è risalito dai bassifondi, e Nirei Fukuzumi. Un contatto nel primo giro ha subito penalizzato Maximilian Gunther e Louis Deletraz, costretti al box. Il team Trident ha visto Arjun Maini dodicesimo appena davanti al debuttante assoluto Alessio Lorandi. L'italiano che ha preso il posto di Santino Ferrucci ha svolto alla perfezione il suo compito, non commettendo particolari errori e, nella seconda parte della corsa, ottenendo anche eccellenti tempi sul giro.

Sabato 28 luglio 2018, gara 1

1 - Nyck De Vries - Prema - 34 giri 1.00'16"996
2 - Lando Norris - Carlin - 16"508
3 - Antonio Fuoco - Charouz - 20"752
4 - Jack Aitken - ART - 21"805
5 - Alexander Albon - DAMS - 23"077
6 - Luca Ghiotto - Campos - 28"696
7 - Sergio Camara - Carlin - 29"099 **
8 - Artem Markelov - Russian Time - 35"594
9 - Tadasuke Makino - Russian Time - 36"304
10 - Nirei Fukuzumi - Arden - 37"114
11 - Roberto Merhi - Campos - 37"983
12 - Arjun Maini - Trident - 38"336
13 - Sean Gelael - Prema - 39"120
14 - Alessio Lorandi - Trident - 39"858
15 - Roy Nissany - Campos - 48"072
16 - Maximilian Gunther - Arden - 53"241
17 - Louis Deletraz - Charouz - 1'13"696
18 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Ralph Boschung 1'32"473

Ritirati
29° giro - Nicholas Latifi
11° giro - George Russell

Il campionato
1.Russell 170; 2.Norris 151; 3.Albon 126; 4.Markelov 114; 5.De Vries, Fuoco 112; 7.Camara 96; 8.Ghiotto 65; 9.Deletraz 62; 10.Aitken 61.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI