Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Ago 2008 [11:34]

Budapest - Libere 1
La Ferrari pinnata prende il largo

Arriva nell'Europa dell'est la F.1 e lo fa, come ormai accade con puntualità estiva da più di 20 anni, sul tracciato dell'Hungaroring che sorge a una ventina di chilometri da Budapest. Un tracciato che non ha mai subìto modifiche perentorie (qualche variazione nella parte finale), tortuoso e dove è difficile superare, tanto che viene paragonato al cittadino di Montecarlo. Molta attesa per la Ferrari, che deve riscattare due GP sotto tono. Da Maranello hanno intanto fatto sapere che il calo di prestazioni riscontrato a Hockenheim è dovuto a un non perfetto rendimento degli pneumatici Bridgestone, fatto riscontrato anche da BMW e Toyota.

La prima sessione di prove libere non ha offerto particolari spunti, come spesso accade, per 70 minuti. Poi, quando la pista ha iniziato a gommarsi, i 20 piloti del mondiale hanno iniziato a cercare il limite. La Ferrari, che presenta la pinna provata a Jerez, ha posto il tempo da battere con Felipe Massa in 1'20"981, seguito dal duo McLaren Heikki Kovalainen e Lewis Hamilton, molto aggressivi. Ma sotto la bandiera a scacchi, Kimi Raikkonen ha scavalcato i due piloti McLaren portandosi al secondo posto a 0"364 da Massa. Sfortunato Sebastian Vettel che dopo 4 giri ha dovuto parcheggiare la sua Toro Rosso-Ferrari per un problema al circuito idraulico mentre Timo Glock ha dimostrato di non avere problemi fisici dopo il botto di Hockenheim segnando un ottimo sesto tempo.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 agosto 2008

1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'20"981 - 19
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"345 - 21
3 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"410 - 17
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"535 - 18
5 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'21"802 - 18
6 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'21"931 - 22
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"267 - 18
8 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'22"326 - 19
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'22"370 - 22
10 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'22"457 - 25
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"654 - 23
12 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"700 - 16
13 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'22"900 - 26
14 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'22"917 - 27
15 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'23"093 - 26
16 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'23"147 - 21
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'23"274 - 22
18 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"353 - 25
19 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"459 - 28
20 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'23"923 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar