Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Ago 2008 [15:34]

Budapest - Libere 2
Hamilton non lo tiene nessuno

La seconda sessione di prove libere ha rovesciato completamente quelli che erano stati i responsi arrivati dal turno della mattina. La McLaren, che a differenza di stamane ha presentato le vistose corna che ricordano quelle dei bovini maremmani (!) installate sul musetto tradizionale con una soluzione posticcia ma efficace, è risultata imprendibile sul tracciato di Budapest. Lewis Hamilton è stato il più veloce ed ha impressionato per la grinta che ha messo in ogni giro percorso, aggredendo ogni curva. Terzo tempo invece per Heikki Kovalainen, ad appena un paio di decimi dal compagno di squadra. Il finlandese, trovata la serenità della conferma per il 2009, ha ora la testa libera ed ha dato il meglio di se.

Non male la Renault, anch'essa dotata di pinna, che con Nelson Piquet, rinfrancanto dal podio di Hockenheim, ha addirittura tentato di attaccare il miglior crono di Hamilton e mentre si lanciava per il suo secondo giro veloce finale, ha sbagliato la staccata della prima curva girandosi. Piquet ha però concluso il turno al secondo posto mentre Fernando Alonso è risultato quarto. A seguire le due Ferrari con Kimi Raikkonen, che al contrario della mattina ha sempre girato con la vettura dotata di pinna, e Felipe Massa, entrambi in lotta per trovare la giusta soluzione delle gomme. Poi le BMW dalle doppia corna, indecifrabili, con Nick Heidfeld settimo davanti a Robert Kubica. Non ci sono stati acuti da parte delle due Toyota (con tanto di pinna) e di Nico Rosberg (priva di corna e pinne). Ancora una sessione difficile per Sebastian Vettel, rimasto fermo dopo 5 giri. In totale, tra i due turni, ha percorso 9 tornate. Giornata inutile per il tedesco della Toro Rosso. Nel minuto finale, Kazuki Nakajima si è girato colpendo con l'ala posteriore le gomme.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 1 agosto 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"554 - 35
2 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'20"748 - 38
3 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"760 - 33
4 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'20"928 - 35
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"009 - 36
6 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'21"010 - 36
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'21"138 - 46
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'21"363 - 36
9 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"505 - 42
10 - Nico Robserg (Williams FW30-Toyota) - 1'21"581 - 34
11 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'21"662 - 39
12 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"773 - 43
13 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"837 - 34
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'21"902 - 33
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'21"955 - 41
16 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'22"150 - 41
17 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"197 - 36
18 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"358 - 37
19 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'22"448 - 33
20 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'22"945 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar