Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
29 Lug 2011 [15:56]

Budapest - Libere 2
Hamilton è una freccia

Sulle ali della vittoria del Nurburgring (non ce ne voglia la Red Bull per averle rubato l'incipit), Lewis Hamilton si conferma il più veloce della prima giornata di prove del GP di Ungheria. La McLaren-Mercedes non solo ha visto il suo pilota di punta primeggiare in entrambi i turni, ma registra il terzo posto di Jenson Button, voglioso di cancellare il pessimo fine settimana tedesco. Stretto nella morsa delle due McLaren, Fernando Alonso, che oggi festeggia i 30 anni. E le Red Bull? Da dominatrici del venerdì a inseguitrici. Mark Webber è quarto, Sebastian Vettel quinto. Non ce l'ha fatta Felipe Massa a sopravanzare le due RB7 ed è sesto a ben otto decimi da Alonso. Tanto per non cambiare... A seguire le "belle" coppie Mercedes, Force India e Sauber. Bene Jarno Trulli, davanti al compagno di squadra Heikki Kovalainen.

Venerdì 29 luglio 2011, libere 2

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'21"018 - 29 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'21"259 - 40
3 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'21"332 - 34
4 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"508 - 35
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"549 - 31
6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'22"099 - 40
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'22"121 - 36.
8 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'22"440 - 36
9 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'22"835 - 40
10 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'22"981 - 37
11 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'23"030 - 34
12 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'23"399 - 37
13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'23"679 - 34
14 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'23"861 - 28.
15 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"181 - 39
16 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'24"182 - 26
17 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'24"546 - 21
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'24"878 - 35
19 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'24"994 - 38
20 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'25"447 - 39
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'26"823 - 33.
22 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'27"261 - 28
23 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'27"730 - 31
24 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'28"255 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar