formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
29 Lug 2017 [12:08]

Budapest - Libere 3
Vettel super, Raikkonen secondo

Da Budapest - Massimo Costa - Photo4

È una Ferrari che spaventa quella che si è vista nel terzo turno libero. Spaventa la Mercedes, ovviamente, in difficoltà nel mandare in temperatura le gomme super soft. Sebastian Vettel invece, ha confermato le sensazioni della vigilia, e cioè che quella di Budapest è una pista che può essere favorevole alle caratteristiche della Ferrari. Il tedesco ha segnato un tempo veramente "monstre" di 1'17"017 mentre Kimi Raikkonen, secondo, ha chiuso in 1'17"492. Quasi mezzo secondo il divario tra le due Ferrari, a dimostrazione del gran giro compiuto da Vettel.

La Mercedes ha tentato di replicare con Valtteri Bottas, terzo in 1'17"914, un distacco da Vettel che appare abissale e sorprendente. Lewis Hamilton è apparso in crisi commettendo diversi errori ed è quarto in 1'18"434. E la Red Bull-Renault? Daniel Ricciardo, gran dominatore delle prove libere del venerdì, si è dovuto arrendere per un blackout sulla sua monoposto. Gli si è spento tutto e buonanotte. Appena 7 i giri compiuti e un tempo non male, 1'18"714 che lo colloca ottavo. Max Verstappen è quarto con 1'18"194 e sembra riuscire a sfruttare il potenziale della Red Bull B-spec, come l'ha definita Ricciardo, dopo i problemi di venerdì.

Per il resto, le McLaren-Honda continuano a viaggiare forte con entrambi i piloti (Stoffel Vandoorne sesto e Fernando Alonso nono) mentre le due Renault riescono a stare in top 10 con Nico Hulkenberg e un Jolyon Palmer che vuol far dimenticare i due errori di venerdì. McLaren e Renault tenteranno il colpo grosso in qualifica: piazzare le due vetture in Q3 a discapito della Force India. Felipe Massa ha percorso 12 giri poi si è fermato. Evidentemente, i problemi fisici (giramenti di testa mentre era in macchina venerdì) che parevano essere scomparsi nella visita sostenuta stamane col medico FIA, sono riapparsi.

Sabato 29 luglio 2017, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'17"017 - 17 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'17"492 - 16
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"914 - 15
4 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'18"194 - 25
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"434 - 14
6 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'18"638 - 18
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"699 - 20
8 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'18"714 - 7
9 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'18"884 - 14
10 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'18"956 - 19
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'19"300 - 22
12 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'19"352 - 22
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'19"455 - 23
14 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'19"609 - 22
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"622 - 21
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"895 - 19
17 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'20"255 - 12
18 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'20"379 - 24
19 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'20"446 - 24
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'20"748 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar