F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Lug 2017 [13:22]

Massa non ce la fa
Di Resta sulla Williams

Massimo Costa - Photo 4

Felipe Massa ha dato forfait. Il brasiliano non sta bene, quando guida ha dei giramenti di testa, ed ha deciso di non proseguire il weekend del GP di Ungheria. A questo punto, la Williams ha deciso di impiegare Paul Di Resta, pilota di riserva. Contrariamente a quanto abbiamo scritto in precedenza, il regolamento permette la sostituzione di un pilota anche se il nuovo arrivato non ha partecipato alle prove libere. Dunque, Di Resta, 31 anni, tornerà al via di un Gran Premio. Considerato una grande promessa del motorsport, Di Resta ha corso tre anni per la Force India-Mercedes disputando 58 gare tra il 2011 e il 2013, ottenendo come migliori risultati due quarti posti a Singapore 2012 e Sakhir 2013. Nel 2010 ha vinto il campionato DTM con la Mercedes, categoria nella quale è tornato dal 2014 rimanendo sempre legato al costruttore di Stoccarda. Curiosamente, nonostante sia il pilota di riserva della Williams, Di Resta non ha mai guidato l'attuale monoposto in un test. Per prendere la superlicenza F.1, ha fatto chilometri sulla Williams del 2014. Ma è praticamente da quando è uscito dal mondiale, alla fine del 2013, che non si è mai calato seriamente in una monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar