formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Lug 2017 [13:22]

Massa non ce la fa
Di Resta sulla Williams

Massimo Costa - Photo 4

Felipe Massa ha dato forfait. Il brasiliano non sta bene, quando guida ha dei giramenti di testa, ed ha deciso di non proseguire il weekend del GP di Ungheria. A questo punto, la Williams ha deciso di impiegare Paul Di Resta, pilota di riserva. Contrariamente a quanto abbiamo scritto in precedenza, il regolamento permette la sostituzione di un pilota anche se il nuovo arrivato non ha partecipato alle prove libere. Dunque, Di Resta, 31 anni, tornerà al via di un Gran Premio. Considerato una grande promessa del motorsport, Di Resta ha corso tre anni per la Force India-Mercedes disputando 58 gare tra il 2011 e il 2013, ottenendo come migliori risultati due quarti posti a Singapore 2012 e Sakhir 2013. Nel 2010 ha vinto il campionato DTM con la Mercedes, categoria nella quale è tornato dal 2014 rimanendo sempre legato al costruttore di Stoccarda. Curiosamente, nonostante sia il pilota di riserva della Williams, Di Resta non ha mai guidato l'attuale monoposto in un test. Per prendere la superlicenza F.1, ha fatto chilometri sulla Williams del 2014. Ma è praticamente da quando è uscito dal mondiale, alla fine del 2013, che non si è mai calato seriamente in una monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar