FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
29 Lug 2017 [13:22]

Massa non ce la fa
Di Resta sulla Williams

Massimo Costa - Photo 4

Felipe Massa ha dato forfait. Il brasiliano non sta bene, quando guida ha dei giramenti di testa, ed ha deciso di non proseguire il weekend del GP di Ungheria. A questo punto, la Williams ha deciso di impiegare Paul Di Resta, pilota di riserva. Contrariamente a quanto abbiamo scritto in precedenza, il regolamento permette la sostituzione di un pilota anche se il nuovo arrivato non ha partecipato alle prove libere. Dunque, Di Resta, 31 anni, tornerà al via di un Gran Premio. Considerato una grande promessa del motorsport, Di Resta ha corso tre anni per la Force India-Mercedes disputando 58 gare tra il 2011 e il 2013, ottenendo come migliori risultati due quarti posti a Singapore 2012 e Sakhir 2013. Nel 2010 ha vinto il campionato DTM con la Mercedes, categoria nella quale è tornato dal 2014 rimanendo sempre legato al costruttore di Stoccarda. Curiosamente, nonostante sia il pilota di riserva della Williams, Di Resta non ha mai guidato l'attuale monoposto in un test. Per prendere la superlicenza F.1, ha fatto chilometri sulla Williams del 2014. Ma è praticamente da quando è uscito dal mondiale, alla fine del 2013, che non si è mai calato seriamente in una monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar