formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
10 Lug 2022 [11:11]

Budapest - Qualifica 2
Pole di David, Minì secondo

Da Budapest - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Con un balzo nel finale della sessione il team R-Ace ha piazzato in prima e seconda piazza del gruppo B Hadrien David e Gabriel Bortoleto. Per il team campione in carica si tratta solamente della seconda pole position stagionale, che fa il paio con quella messa a segno sempre da David a Monaco. Il portacolori Alpine Academy è deciso a riscattarsi dopo il contatto con Joshua Dufek che gli è costato il podio di gara 1.

Al suo fianco troverà Gabriele Minì, che ha svettato nel gruppo A, il secondo a scendere in pista. Il pilota siciliano ha dovuto confrontarsi con l’asfalto rovente, che ha presto fatto surriscaldare gli pneumatici di tutti i piloti della seconda batteria, che nel finale della sessione non sono riusciti a migliorarsi, consegnando a David la pole position. Dopo la vittoria di gara 2 a Le Castellet il pilota del team ART ha trovato una buona costanza di rendimento, infilando quattro podi consecutivi, che gli hanno permesso di ricucire parte del divario nei confronti di Dino Beganovic.

Già in difficoltà nella qualifica 1 di ieri, quest’oggi il pilota svedese del team Prema non è andato oltre il 14esimo posto, facendo segnare lo stesso tempo al millesimo del vincitore di gara 1 Kas Haverkort, solo sesto nel gruppo A e senza lo smalto mostrato ieri. Chi invece è rimasto nelle posizioni di vertice è il team Trident, che ha piazzato Tim Tramnitz in seconda fila accanto a Bortoleto e Leonardo Fornaroli in terza al fianco di Paul Aron.

La quarta fila dello schieramento sarà invece monopolizzata dalle verdi vetture del team RPM. Pietro Delli Guanti e Owen Tangavelou hanno infatti fatto segnare il quarto tempo nei rispettivi gruppi, regalando alla squadra di Keith Donegan il migliore risultato stagionale. Alle loro spalle scatteranno i rookie Maceo Capietto di Monolite e Joshua Dufek di VAR.

Domenica 10 luglio 2022, qualifica 2

1 - Hadrien David - R-Ace - 1’38”185 - Gruppo B
2 - Gabriele Minì - ART - 1’38”468 - Gruppo A
3 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’38”242 - GB
4 - Tim Tramnitz - Trident - 1’38”591 - GA
5 - Paul Aron - Prema - 1’38”514 - GB
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’38”667 - GA
7 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’38”531 - GB
8 - Owen Tangavelou - RPM - 1’38”685 - GA
9 - Maceo Capietto - Monolite - 1’38”623 - GB
10 - Joshua Dufek - VAR - 1’38”729 - GA
11 - Esteban Masson - FA Racing - 1’38”643 - GB
12 - Kas Haverkort - VAR - 1’38”738 - GA
13 - Roman Bilinski - Trident - 1’38”668 - GB
14 - Dino Beganovic - Prema - 1’38”738 - GA
15 - Joshua Durksen - Arden - 1’38”696 - GB
16 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’38”809 - GA
17 - Sebastian Montoya - Prema - 1’38”772 - GB
18 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’38”929 - GA
19 - Victor Bernier - FA Racing - 1’38”774 - GB
20 - Mari Boya - ART - 1’38”975 - GA
21 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’38”874 - GB
22 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’39”041 - GA
23 - Santiago Ramos - KIC - 1’38”977 - GB
24 - Noel Leon - Arden - 1’39”098 - GA
25 - Pietro Armanni - Monolite - 1’39”083 - GB
26 - Andrea Rosso - RPM - 1’39”184 - GA
27 - Levente Revesz - VAR - 1’39”190 - GB
28 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’39”390 - GA
29 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’39”445 - GB
30 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’39”424 - GA
31 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’39”974 - GB
32 - Francesco Braschi - MP Motorsport - 1’39”563 - GA
33 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’40”546 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE