2 Ago 2008 [15:07]
Budapest - Qualifica
Lewis Hamilton strapazza tutti
Quarta pole stagionale per Lewis Hamilton che a Budapest ha confermato le sensazioni maturate in queste ultime ore. Il binomio McLaren-Hamilton al momento appare imbattibile. La MP4/23-Mercedes ha azzeccato tutto nella sua imponente crescita tecnica effettuata in questi ultimi mesi mentre il pilota britannico ha limato alcune sue debolezze che lo avevano privato di risultati importanti nella prima parte della stagione. Mettete insieme questi due ingredienti e otterrete, come detto sopra, un cocktail esplosivo.
Bravo Heikki Kovalainen. Il finlandese sa essere velocissimo in qualifica, manca ancora nel ritmo della gara, non a livello del compagno Hamilton. Ma Kovalainen ha dimostrato di meritare ampiamente la conferma della McLaren per il 2009 ed il secondo tempo ottenuto in qualifica è il segnale inequivocabile del talento. La Ferrari ha piazzato Felipe Massa in terza posizione. Non era felice il brasiliano che sperava di poter far meglio di Kovalainen. Sotto accusa, ancora una volta, le gomme. Disastro invece per Kimi Raikkonen, soltanto sesto e protagonista ancora una volta di una sessione di qualifica incomprensibile.
Quarto tempo per Robert Kubica che ha saputo estrarre il meglio dalla BMW, non troppo competitiva su questa pista tortuosa dove occorre avere ritmo. Ha destato grande sorpresa la prova di Timo Glock, quinto con la Toyota. Il tedesco è sempre stato protagonista fin dal primo segmento mettendo in ombra per la prima volta Jarno Trulli, nono. Quarta fila per Fernando Alonso con la Renault e Mark Webber con la Red Bull-Renault. Nei top ten è entrato Nelson Piquet che ha concluso al decimo posto.
Ancora una prova interessante di Sebastian Vettel, undicesimo con la Toro Rosso-Ferrari mentre Jenson Button ha finalmente corso come sa (sapeva) fare piazzando la Honda al dodicesimo posto. Button su questa pista vinse il suo unico GP due anni fa. Male la Williams, con Nico Rosberg che non ha potuto partecipare al secondo segmento per noie idrauliche. E male Nick Heidfeld che incredibilmente non ha superato il Q1.
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"899
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'21"140
2. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'21"191
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'21"281
3. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'21"326
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"516
4. fila
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'21"698
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"732
5. fila
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"767
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'22"371
6. fila
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'20"144
Jenson Button (Honda RA108) - 1'20"332
7. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"502
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'20"963
8. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - No time
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'21"045
9. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'21"085
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'21"332
10. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'21"670
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"113